41 Un periodo di profumo segue all'altro nell'anno: al lillà il sambuco, al sambuco il gelsomino (e or ora seguiva musica all'odore di una pera) Dalla desolata ripetizione alla beatificante ripetizione: cioè la gioia del ripetere diviene possibile solo quando, incamminato nell'incerto, son confuso Descrivimi un luogo! Se ogni uomo potesse farlo, sarebbe pace Di continuo nella storia dell'umanità "la città bianca" (Tulum per i Maya); e anch'io ho veduto una volta la mia cillà bianca Salute significa, nello stato in cui sono da sempre (da quando sono cosciente), poter apprezzare le cose intorno; solo questo è salute (il corpo, il recipiente di adesso, il corpo di risonanza d'adesso) Stavo giusto vedendo l'arte del XX secolo: come un'arte luminosa, vigorosa, rivolta all'esterno, eppure calma (ma ciò valeva non tanto per l'arte dello scrivere; . ancora Goethe: "Sulla sua velia piu alta l'arte sarà del tulio esteriore") Ogni scrillore sbarra la strada ad un altro, affinché questo trovi la via "Un poeta epico lirico con virate drammatiche" (il mio ideale) Diventare un agrimensore, ma diverso dal K. di Kafka: uno reale, non presunto li rigore (o la ripulsa) di parecchi artisti nei confronti di un altro ha spesso un che di sanguinario Gli uomini con cultura sono forse, quando li si viene a conoscere, come tulli gli altri, ma come sconosciuti sono più sopportabili degli altri Kakfa e io come le due travi della croce di Sant' Andrea Allenzione: qui tulio è scrillo in un tempo di pace, e sotto il segno della pace Sulla piazza davanti alla calledrale, al centro, c'era una coppia di sposi novelli, soli nella cerchia di quelli attorno, e lì davanti, nel campo visivo, stava seduta una coppia sulla terrazza del caffè (henné, scarpe da tennis, rivista letteraria): alla vista della coppia nuziale, la coppia al passo coi tempi si avvinghiò stretta stretta, ma senza un briciolo di trasporto - la coppia di sposi novelli, solo a star lì impalata, ci guadagnava . la coppia moderna diede forfait e sfogliò il giornale La scrittura dev'essere come un'ardua partita a scacchi; ogni parola una mossa Dio Padre si librava sul Figlio sofferente, con una calma in volto che era insieme disprezzo• un salutare disprezzo (XIII secolo) Commozione, quando qualcosa è fatto con cura (anche solo un panino - proprio un panino) Solo mediante il confronto con me, mi trovo: e solo con i classici io posso, frase per frase, confrontarmi, distinguermi e cosi trovarmi . i più vogliono trovarsi immediatamente leggendo, guardando ecc.: così si perdono (p.es. nella musica). lo posso scovare qualcosa di me solo confrontando pazientemente (Pontde-Ruan, paesaggio di Balzac) li volto di Gesù nel sudario: ma questo morto è veramente morto! (spavento e orrore) Con un bambino comincia forse la felicità, ma si cessa di essere felici La natura di per sé ricalcitra di fronte alla descrizione, come pure la civiltà di per sé; vado comunque pazzo per i luoghi in cui natura e civiltà insieme si combinano in una specie di arcata; vado pazzo per gli elementi architellonici per la Città Bianca che ovunque è dato d'incontrare. Non è il laghello morenico, qui nella natura incontaminata, che scalda il mio cuore, ma il ponte sul fiume al quale poco fa stavo appoggiato, o i murelli nel paesaggio delle praterie Epico (mi) sento, quando d'un tratto comprendo delle persone che fino a quel momento non ho capito Il diverso verde estivo degli alberi al margine del bosco, qui, ha in sé tutti i colori, e rende perspicua ogni cosa, e ordina ogni cosa all'altra: questi alberi qui sono più dei dodici apostoli, ma hanno, diversi e identici, un che di apostoli, molti, molti insieme. Regna un'enorme varietà del color verde. e nessun albero è il re • neppure i larici -, e ciascuno ha i suoi particolari gesti, il suo contegno, un porta-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==