disordinato. Sono spariti i palloni. Come è possibile che succedano queste cose in uno stadio municipale. Ricompare il pallone, finalmente. Ecco, ecco, guardate, guardate. Cari amici, è incredibile quanto stiamo vedendo. Incredibile. Chi potrebbe immaginare che siamo a San Paolo, a una partita di campionato, partita decisiva? Sembra piuttosto di essere in campagna, o a una gara di prima divisione ... - Attento, Mario. Guarda che sòno campagnolo e non ammetto queste offese. La prima divisione è violenta, ma questa è un'altra cosa. Inoltre la campagna non va niente male ed è molto bene organizzata. I grandi divi piuttosto stanno facendo una brutta figura. - Tifosi brasiliani, Flavio ha ragione. Chiedo scusa. Scusa ai tranquilli e pacifici ascoltatori della provincia. Al nostro popolo tranquillo e progressista che le domeniche riempie gli stadi per vedere e sostenere le piccole squadre che fanno la grandezza del nostro calcio. Scusate, cari amici. Non avevo intenzione di offendere. Mi riferivo a epoche passate, a tempi lontani. Scusate amici della campagna, di questa campagna immensa, granaio di campioni, vero emporio di nuovi talenti. I miei omaggi alla gente di campagna che accoglie con uguale affetto gli idoli alla fine della loro carriera, gli idoli invecchiati che hanno ancora gambe per dedicarsi, ogni domenica, a questo atto d'amore con la palla, che è il gioco del calci<> Flavio mi sembra che sia il Commendatore Bcrgamini l'uomo che sta cercando di strappare la palla dalle mani del raccattapalle. - Proprio così, Mario. 11Commendatore ha invaso il campo. Quando il raccattapalle stava per ridare la palla, lui gliel'ha strappata dalle mani e se ne è andato di corsa verso lo spogliatoio. li publico rideva, perché il Commendatore è grasso e sgraziato e con i suoi vestiti sgargianti e il grosso sigaro all'angolo della bocca è ridicolo. A11:i 11111i icaporioni del nostro calcio sono ridicoli. eh Mario> La polizia ha circondato il Commendatore e lui è corso dall'altra parte. Si è formata una caccia al pollo delle più pittoresche. Ora il pallone è stato restituito e l'arbitro ammonisce il Commendatore. E con ciò? 11Commendatore è il padrino del figlio di Ananias, il direttore della Lega degli Arbitri, e non sarà certo quel cretino di Alenca rad avere la forza di espellere Bcrgamini e di mettere il suo nome sul cartellino. - Anzi, Carlos Farias aveva un'informazione che dovremmo accertare con molta attenzione. Sarebbe stato Bergamini il maggior interessato alla posizione di Alcncar in questa partita. A te... Farias. - Ebbene, cari amici. on possiamo affermarlo con esattezza. Quello che noi cronisti commentavamo prima dell'inizio della partita era che ci sembrava strana l'escalation di Alencar. Questo arbitro è lo stesso coinvolto nei fatti violenti della partita in cui la UniaoAçucareira fu radiata dalla Federazione. Anzi, ingiustamente. Alencar provocava l'Uni/io continuamente espellendo nove giocatori. Fu circondato dalla squadra e scrisse "aggressione" sul cartellino. L 'Uniao è una squadra piccola. Non fece neppure ricorso. Perse a tulle le istanze, dieci dei suoi giocatori sono stati eliminati drasticaSTORIE/LOYOLA BR NDÀO mente dal calcio, un avvenimento senza precedenti nella storia del nostro football. Ma chi dubitava che l'Uniao avrebbe vinto quella partita? E se avesse vinto, un'altra squadra, di cui non è necessario dire il nome, squadra insigne della capitale, sarebbe caduta nella prima divisione inappellabilmente. Non c'erano alternative. Ora, e non sono io a dirlo, tutta la stampa ha divulgato le foto della casa che Alcncar si è comprato al Jardim Sào Paulo. Allora. Flavio. il gioco ricomincia o 110? - L·arbitro cerca di convincere il Commendatore a lasciare il campo. Dice che il gioco sarà finito in un minuto. E lo dice in maniera chiara, perché il Commendatore stia tranquillo che nessuno cambierà il risultato. E non lo cambia davvero. Alcncar dà venti rigori se è necessario. - Flavio, approfittiamo di questa interruzione della partita per dare ai nostri cari amici qualche informazione più dettagliata su Cacàlo. Machado. del ce111rosportivo. potrebbe dirci chi è e da dove viene questo ragazzo? - (Forza e vitamine. Yogurt alla frulla della Nestlé. Lo yogurt dei campioni). - OK Mario, ho qui tutti i dati. Cacàlo è il nomignolo di Carlos Carvalho. E gli deriva dalla sua balbuzie. Quando si è presentato per l'ingaggio quattro anni fa, non riusciva a dire il suo nome per l'emozione. Si capiva solo Ca-Ca-Ca-I ho. Così uno spiritoso disse: è Cacàlo, e così è rimasto. E lui lo ha accettato. Ha diciotto anni ed è stato solo in due squadre. Ha sci fratelli. Suo padre è muratore e non gli piace il calcio. È alto un metro e settantasei. Ha fatto le superiori, non sa che cosa farà. ci giovanili ha segnato sedici goal nell'ultimo campionato, è stato cannoniere con tre goal di vantaggio sul secondo classificato. - Solo sedici? - Sì. - Questo rivela la crisi del nostro calcio, amici tifosi. Neppure nei giovanili si segnano più goal. E questi ragazzi nascono al football senza l'ansia del goal. Nessuno vuole competere. Tutti hanno paura di perdere. È necessario un cambiamento totale. Una trasformazione dei sistemi e delle leggi. Abbiamo bisogno di più goal. Se questi ragazzi si montano per sedici misere reti, dove è il futuro del nostro calcio? - Ben dct to, Mario. Le tue osservazioni sono sempre giuste e profonde. Tu sei un uomo saggio, che sa analizzare. Per questo la nostra radio è al primo posto, cari ascoltatori. Abbiamo la miglioreéquipc sportiva del paese. La più esperta di calcio, lo sport delle masse, così come Palhinha è il cognac delle masse. - Senti cosa ha da dire l'allenatore Moacir. Ora la partita è ricominciata. Un tiro di qua, un tiro di là. I rossi perdono e si permettono perfino di giocare sulle fasce laterali. Come è possibile' Dovrebbero spingere in avanti' Sembra una cosa combinata! - Mario, ecco qui l'allenatore Moacir. Senti, Moacir. Che ne dici del goal di Cacàlo? - È stato un bel goal. - La tua tattica di contenere il gioco, Sl?erandodi segnare in 35
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==