Linea d'ombra - anno II - n. 10 - giugno 1985

to di giallo - che prima non si erano utilizzati. Così erano rimasti fermi sulla porta di casa, lui coll'involto dietro la schiena, lei sfiorandogli appena la manica con la mano. E un gatto color sabbia sgusciava dalla porta. Così ripercorrendo a poco a poco il quadro in ogni particolare, ci si persuadeva man mano che era molto più probabile che sotto la superficie si trovassero proprio questa calma e appagamento e serenità piuttosto che un qualcosa di perfido e sinistro. li gregge al pascolo, le ondulazioni della valle, la casa contadina, il cucciolo, le farfalle danzanti non avevano infatti nulla a che fare con alcunché di simile. E così si tornava verso casa con la mente fissa al marinaio e sua moglie inventando di loro quadro dopo quadro, sicché un quadro di felicità e soddisfazione dopo l'altro potessero sovrapporsi a quell'inquietudine, a quel grido spaventoso, fino a schiacciarli, aél ammutolirli con il loro peso, a farli sparire. Ecco finalmente il villaggio, e il cimitero per cui si doveva passare; e sopravvenne il pensiero, abituale quando vi si entrava, della pace del luogo, con i suoi tassi ombrosi, le sue lapidi erose, le sue tombe senza nome. Qui la morte è lieta, veniva da pensare. Davvero, guardate quel quadro! Un uomo scavava una fossa, e mentre lavorava dei bambini facevano merenda lì accanto. Mentre le palate di terra gialla venivano alzate, i bambini stavano seduti intorno mangiando pane e marmellata e bevendo grandi tazze di lane. La moglie del becchino, una bella donna grassoccia, si era appoggiata a una lapide e aveva steso il grembiule sull'erba vicino alla tomba aperta perché servisse da tovaglia per il tè. Alcune zolle di terra vi erano cadute sopra. Chi stava per essere sepolto? domandai. Il vecchio signor Dodson era poi morto? "Oh! no. È per il giovane Rogers, il marinaio," rispose la donna fissandomi. "È morto due notti fa, di qualche febbre forestiera. Non avete sentito sua moglie? Si era precipitata in strada e si era messa a gridare ... Via, Tommy, sei tutto sporco di terra!" Proprio un bel quadro! (traduzione di Sandra Cavicchio/i) Giugno 1929. Copyright Hogarth Press 1967, 1985. Via Ciro Menotti 11- MILANO - Tel. 716.791 ESTATE A TEATRO Spettacoli, film, video per tutto luglio RACCIONE PECCUI diGiuseppe Bertolucci con Marina Gonfalone COLTELLI NEL CUORE Falso movimento regia di Mario Martone I MIRACOLI Teatro delle Briciole Bustric

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==