Direttore Goffredo Fof( - Comitato di redazione Alfonso Berardinelli, Gianfranco Bettin, Severino Cesari, Grazia Cherchi, Pino Corrias, Piergiorgio Giacché, Filippo La Porta, Claudio Lolli, Maria Maderna, Claudio Piersanti, Marino Sinibaldi, Paola Splendore, Giorgio van 1Straten Direzione editoriale Lia Sacerdote Progetto Grafico Andrea Rauch/Graphiti Ricerche fotografiche Fulvia Farassino Hanno collaborato alla preparazione di questo numero: Giancarlo Ascari, Fiorenza Auriemma, Gabriella Cantoni, Paolo De Benedetti, Stefano De Matteis, Ernesto Franco, Pilin Hutter, Vanna Massarotti, Jerry Moriarty, Grazia Neri, Maria Nadotti, Marina Saviotti, Franco Serra, Art Spiegelman, Mariolina Vatta, Francesca Zànnese, la libreria Feltrinelli di via Manzoni (Milano). Editore Media Edizioni (staff editoriale: Edoardo Fleischner, Lia Sacerdote) Via Gaffurio, 4 - 20124Milano Telefono 02/2711209-27389I Pubblicità Media Edizioni Abbonamenti Paola Barchi Composizione e montaggi Monica Ariazzi Distribuzione nelle edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. Via Giulio Carcano, 32 - Milano Telefono 02/8438141-2-3 Distribuzione nelle librerie PDE - Viale Manfredo Fanti, 91 50137 Firenze - Te!. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini, 6 Buccinasco (MI) - Te!. 02/4473146 LINEA D'OMBRA rivista bimestrale di storie, immagini, discussioni Iscrizione al tribunale di Milano in data 5.2.1983 numero 55 Direttore responsabile Severino Cesari Sped. Abb. Post. Gruppo IV/700/o Numero 9 - lire 5.000 Abbonamento annuale a sei numeri: ITALIA: L. 30.000 da versare sul c/c p. n. 25871203 intestato a "Linea d'Ombra" o a mezzo ass. banc. intestato a Media Edizioni. EUROPA: L. 50.000 - ALTRI PAESI: L. 60.000 a mezzo ass. banc. intestato· a Media Edizioni. . .,. ..,. I manosc,:itti non vengono restituiti. Si lisponde a discrezione della redaz"?vne. Si pubblicano poesie solo su richiesta. LINEA D'OMBRA anno II aprile 1985 numero 9 Sommario APERfURA 6 Aldo Capitini, don Lorenzo Mi/ani STORIE 26 29 45 56 61 De/more Schwartz Marie Luise Kaschnitz fohn Berger Claudio Piersanti Piero Arlorio POESIA 32 79 80 Bianca Tarozzi Gregorio Scalise Giovanna Sicari Eugenio De Signoribus BOTTEGA 18 42 64 Mario VargasLlosa Tadeusz Kantor Jim Jarmush DISCUSSIONE 12 14 17 35 70 75 Luigi Manconi Gad Lerner Piergiorgio Giacchè Gershon Shaked Giovanni Jervis Paola Splendore CARArTERI 81 82 Grazia Cherchi Filippo La Porta SCHEDE Scuola pubblica e scuola privata a cura di Lanfranco Mencaroni e Santina Mobiglia Nei sogni cominciano le responsabilità · Orsi polari Boris La moglie di Angelo Alessandria degli Ari Variazioni sul tema di Penelope Le erbe Poesie La recita Il paese dai mille volti Illusione e rappresentazione Non si può fuggire se non si cambia a cura di Maria Nadotti Il "racconto" del terrorismo Uri l'intellettuale e Uri il sottoproletario Colpi di tosse Il bene della ragione e il bene dell'infelicità. La corrispondenza tra Roth e Zweig Uguali e diversi (ovvero: la biologia è reazionaria?) Narcisismo e narrativa L'arte del romanzo I sogni del Dueottocinque 84 Storie - K.S. Karol (G. Fofi), Nuto Revelli (G. Bettin), Angela Zucconi (M. Sinibaldi), H. J. von Moltke (R. De/era), Irmgard Keun (M. Maderna). Saggi - Enzo Tiezzi (F. Pedrocchi), Herbert Marcuse (P. Battista), Irving Howe (B. Cartosio). Cinema - Alain Resnais (G. Fofi), Jim Jarmush (G. Volpi). Fumetto - Gérard Lauzier (F. Serra). IMMAGINI . · " ' L'immagine di copertina è di Jerry Moriarty. Le immagini da pag. 13 a pag. 17 sono di Giuseppe Ducrot. 97 Libri da leggere 98 Gli autori di questo numero
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==