raccontistranieri che era posseduta dall'imperiosa necessità di restare a Fall Rivere uccidere i suoi genitori? Era andata fino alla farmacia all'angolo di Main Street· per comprare acido prussico ma nessuno glielo volle vendere, così se ne tornò a casa a mani vuote. Era stato tutto quel parlare di veleno nella casa vomitevole a metterle in testa l'idea del veleno? L'autopsia non rivelerà traccia di veleno nello stomaco dei genitori. Ella non cercò di avvelenarli; aveva solo in mente di farlo. Ma non era riuscita a comprare il veleno. L'uso del veleno le era stato negato; e ora, cos'altro poteva tramare? "E quest'uomo nero", continuò rivolta alla riluttante signorina Russell, "oh! Ho visto la luna luccicare su un'ascia!" Quando si sveglia, non riesce mai a ricordare i suoi sogni; ricorda solo di aver dormito male. La sua è una bella stanza piuttosto ampia visto che la casa è talmente piccola. Oltre al letto e alla toletta, c'è un divano e una scrivania; è la sua stanza da letto e anche il suo salotto e ufficio, poiché sulla scrivania sono accatastati i libri di conti delle varie organizzazioni di beneficenza con le quali riempie l'enorme tempo libero a sua disposizione. La Missione Frutta e Fiori, sotto i cui auspici visita i vecchi bisognosi negli ospedali recando doni; l'Associazione Femminile della Temperanza Cristiana, per la quale estorce firme per petizioni contro il Demone Alcol; l'Impresa Cristiana o roba del genere - questa è l'età d'oro delle opere pie ed ella si getta anima e corpo in comitati di ogni tipo. Cosa mai farebbero le figlie dei ricchi se i poveri cessassero di esistere? Poi c'è il Fondo Refezione Strilloni per la Festa del Ringraziamento; e l'Associazione per la Conversione dei Cinesi - nessuna classe o ceto viene risparmiato dalla sua spietata carità. Comò; toletta; armadio; letto; divano. Passa i suoi giorni in questa stanza, muovendosi tra questi mobili smorti in un giro planetario circoscritto, senza deviazione. Ama la sua intimità, adora la sua stanza, ci si chiude dentro tutto il giorno. Uno scaffale contiene pochi libri: Eroi dellaMissione,L'Avventura del Commercio,Cosahafatto Katy. Alle pareti, fotografie incorniciate degli amici del liceo, con dediche sentimentali, e infilata in una cornice una cartolina illustrata, con un micino nero che fa capolino da un ferro di cavallo. Un acquarello della marina di Cape Cod eseguito con l'incisiva incompetenza di un dilettante. Una o due fotografie monocrome di opere d'arte, una madonna di Della Robbia e la Monna Lisa; queste le aveva comprate lei, una agli Uffizi e l'altra al Louvre, quando era andata in Europa. Europa! Perché, non ricordate cosa fece Katy poi? L'eroina del racconto s'imbarcò sul transatlantico fino alla fumosa, vecchia Londra, per l'elegante incantevole Parigi, per le antiche soleggiate Roma e Firenze; 94 - Angela Carter
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==