Linea d'ombra - anno II - n. 5/6 - estate 1984

som,nano ~---------------APERTURA _______ Simone Weil Tre interventi degli anni di formazione 5 ....------------------POESIA_--, Robert Lowell W.B. Yeats Giorgio Caproni Franco F.xtini R.W. Fassbinder J aime Gil de Biedrna Tre poesie Due poesie Due poesie Per un altro "ospite ingrato" Quattro canzoni per Ingrid Caven Sei poesie 28 41 100 107 127 163 ____________ RACCONTI STRANIERI ------. Juan Rulfo Elena Poniatowska Patricia Highsnùth Angela Carter Toni Cade Bambara Gloria Naylor La vita fa brutti scherzi Una piccola favola La vittima Mise-en-scène di un parricidio U ragazzo col martello Kiswana Browne 54 71 75 81 180 185 ..------------- RACCONTI ITALIANI---. Livio Garzanti Sebastiano Addamo Lucio Zanasi Federigo De Benedetti Sangue e paura L·ombra e l'altra faccia Pace con gli scoiattoli Tre racconti 132 143 194 203 ..----------------NARRATIVA E... ---, Francesco Ciafaloni Una morte in una città i53 ..-----------------BOTTEGA_---. G. Stieg/R. Sorin Jfolio Cortazar Vasco Pratolini Domande a Elias Canetti Alcuni aspetti del racconto Ritorno a Firenze 43 58 103 ------------------DISCUSSIONE _ __, Filippo La Porta Maurizio Perugi Franco Cordelli Alfonso Berardinelli Maria Nadotti Maria Maderna Gianfranco Bettin Saverio Esposito Su alcuni temi in Simone Weil e in Tolstoj Appunti su Giovanni Giudici Poeti e pubblico. Black American Women Writers L'ultimo Handke Luna spesata sul lago morente Tutti i colori del limbo LIBRI DA LEGGERE 14 112 117 172 207 212 218 224

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==