sisorvola con la stessa velocità con cui si leggonola mattina titoli e sottotitoli sui quotidiani. L'unica cosa di cui non si è avariè proprio il lamento, anzi il piagnisteo. Leggendo tempo addietro un libro dicuimi preoccupava il titolo, da recente e abbastanza convinto lettore di Lasch, (una difesa del "narcisismo"), ho scopertoin realtà che non di narcisismo vi si trattavama di sano e vecchio individualismo,e del suo ruolo nella civiltà occidentale.Sono due cose ben diverse, dunque, e si può ben dire che il narcisismo ha sostituitooggi sia l'individualismo (del pensiero o dell'esperienza) che il senso del comunitario e collettivo. L'individualismoimplica qualcosa di attivo, di irriducibile,il narcisismo una passività ripiegata, consolatoria. Segni distinti del narcisismo odierno, così di massa e così "uguale", mi sembrano appunto l'avarizia e l'accidia dei più: i suoi frutti più estremie più maturi. Buon pro gli faccia, direbbe Vonnegut. Ma, ti chiederai, e con questo? Che cazzo vuole 'sto redivivo rompiscatole, mettersia far concorrenza ai tanti predicatori in circolazione, tuonanti e tronanti da cattedre e terze pagine? Eh no, mio caro! Primo: sono troppo ignoto e "di base", e sto zitto da troppo tempo, perchémi si possa accusare di voler scendere in lizza e farmi bello sparlando del mondo com'è. Secondo: credo di capire che il mondo, in mano ai suddetti predicatori, sarebbe anche peggiore di quello che è adesso. Non voglio niente, e non mi preparo neanche a proporti, alla fine della miatirata, un racconto o un saggio per la tua rivista. Non voglio somigliare in nienteai nostri profeti e filosofi della domenica, almeno per come li conosco dalle loro chilometriche colonne di piombo, appena meno inutili del piombo vero sciupato da quei poveri narcisi dei terroristi e per fortuna anche meno micidiali. Vogliosolo sfogarmi, niente di più, con una persona che spero ancora disposta ad ascoltarmi e darmi qualche credito. E dirti che apprezzo quello che fate, che La Tartaruga edizioni ® GISÈLEFREUND IL MONDO E IL MIO OB1EI I IVO pagine 128 - 50 fotografie lire 28.000 CHRISTAWOLF L'OMBRA DI UN SOGNO prosa poesie e lettere di Karoline von GOnderrode pagine 180 - lire 12.000 EDITHWHARTON ESTATE romanzo - pagine 200 lire 14.000 SANDRAPETRIGNANI LESIGNORE DELLASCRITTURA interviste a: Laila Romano, Paola Masino, Alba de Céspedes, Maria Bellonci, Laudomia Bonanni, Annamaria Ortese, Fausta Cialente, Livia De Stefani, Anna Santi, Elsa Morante. Foto di Paola Agosti pagine 150 - lire 12.000 La Tartaruga edizioni ® via Turati, 38 - 20121 Milano
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==