raccontiitaliani quello del Caminetto, e dove si mangi il miglior stinco al forno, ai Re Magi di Agordo, ai Quattro Evangelisti· di Bassano o ai Sette Peccat~ Capitali di San Floriano, e se i pizzoccheri della Croce di Malta di Livigno siano o non siano più quelli d'antan, e a quale ristorante spetti veramente il primato della fondue bourguignonne e quello della polenta concia: ebbene, problemi e dilemmi siffatti assai difficilmente possono trovare risposte univoche e certe. Del tempo non ci si può ragionevolmente lamentare, mai troppo chiuso e anzi con squarci non infrequenti di sole, salvo la domenica, quando la valle restò sommersa per l'intera giornata da una nebbia assolutamente impenetrabile. Ciò che pure non ottenne di ridurre l'afflusso festivo di una sola unità. Scaricati da venti o trenta giganteschi torpedoni, migliaia di sciatori domenicali ben decisi a fruire del loro diritto a divertirsi ascesero e discesero le invisibili piste dall'alba al tramonto (variazioni che si potevano rilevare solo dagli orologi), per nulla depressi, semmai eccitati dalla novità, sportivamente stimolati dall'handicap, del resto imitati da buona parte dei nostri, segnatamente il sig. Battisti (Cerri&Battisti, Impermeabilizzazione terrazze) che lottò con l'avverso elemento per tre ore consecutive e che fu convenientemente festeggiato al rientro. Molto ci sarebbe da dire sulla non comune cultura astrologica della signora Timò, ex moglie del concessionario Volvo, ora sentimentalmente legata al rag. Calz.a, meglio noto come Conte Calz.aper l'innata distinzione dei modi e l'eleganza del vestire, e - fast but not least - sulla somiglianza invero impressionante tra il sig. Mainardi, assicuratore, e !'on. Berlinguer, segretario del PCI, somiglianza non negata anzi palesemente gradita dall'interessato nonostante l'assoluta divergenza, ripetutamente precisata, delle rispettive posizioni politiche. Per non parlare della fiaccolata. Né fu cosa di poco momento l'allarme per la scomparsa dei piccoli Christian Focaccia e Violante Esposito, fortunatamente ritrovati incolumi e neppur tanto spaventati dal giovane Baldrighi prima che l'angoscia dei genitori toccasse il punto critico. Quanto al comm. Follini, già presidente della Camera di commercio e non dimenticato vincitore, in coppia col compianto dott. Gualerzi (cancro; allo stomaco), per la categoria 1200nella Mille Miglia 1954 o '56, tutti dovettero convenire che il decano della compagnia dimostrava assai meno dei suoi settantancinquè anni. In sede di consuntivo, -:- prescindendo dalla mia obiezione di principio circa la fondamentale insensatezza del recarsi proprio durante la stagione più fredda nei luoghi più freddi, quasi non bastasse quello già sofferto in città, correndo appresso ai disagi, confinandosi in questi luoghi di desolazione dove il bianco orrido della neve è rotto solo dal nero lugubre dei boschi; prescindendo dalla frustrazione susseguente al mancato accoglimento delle mie istanze neppure controbattute ma semplicemente ignorate, se non addirittura compatite; frustrazione che, pur controllata, trovò ugualmente modo di superare in cinque o PiergiorgioBellocchio - 55
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==