Linea d'ombra - anno II - n. 4 - febbraio 1984

raccontiitaliani Stasera sta cenando e c'è un po' di gente lì da lei. E lì sul tavolo c'è il rosso dei pomodori l'oro verde dell'olio d'oliva il verde pesante degli spinaci il giallo tenue della frittata il bruno chiaro della crosta del pane scuro il bianco adombrato latte burroso dei formaggi il rubino del vino il trasparente dell'acqua. La tovaglia è blu. Attorno al tavolo ci sono le facce gli sguardi si muovono. Nel vuoto le voci e il silenzio. Lei un po' si alza un po' parla un po' ascolta è ancora molto presto dice. Così tutti in strada nel caldo trascinante estivo che si va attenuando. Così lei è questo gruppo che cammina altra gente cammina dietro e più in là. Così l'estate. Poi lei rientrerà. L'anta del portone barcolla un po' pesante fa un bel rumore verso la volta dell'androne. Le luci basse una lampadina spenta lei sale tutti i piani e dai finestroni di ogni piano guarda fuori il cielo che ha visto prima adesso meno avvolgente così riquadrato. Poi lo ritroverà sporgendosi dalla finestra della sua stanza e guarda attenta e lì vicino c'è il letto dove presto si sdraia e adesso dorme. IV Verso il tramonto lei correva sotto il temporale. Non mi è sembrato che corresse per bagnarsi di meno ma invece più in fretta. Correva mentre io ero fermo sotto un portone e deve avermi visto e io ho visto il suo sguardo che mi è sembrato più divertito del mio. Certo era molto bagnata la camicetta i pantaloni i capelli. li libro che proteggeva un po' tenendolo contro il seno. Adesso in casa dopo alcune cose lei è seduta e sta leggendo. La storia racconta di un personaggio che fa un sacco di cose. Di queste cose che fa il personaggio capisce in genere il perché ma mai bene il come cioè come mai le fa così e non in un altro modo. Questo perché il personaggio è così dentro alla vita che non si accorge. Lui e la sua vita sono una cosa sola e tutta la realtà. " .. .la realtà è che B.P. si stava infilando la giacca per recarsi ad un appuntamento importante e non s'avvide proprio di nulla; quella era per lui una giornata particolarissima, degna dei più grandi festeggiamenti. Al circolo lo aspettavano con impazienza per festeggiare la fine del secolo e, contemporaneamente, il suo cinquantesimo compleanno. Tale coincidenza faceva si che... " Adesso lei alza lo sguardo dal libro e c'è la parete bianca davanti ai suoi occhi e poi sfoglia il libro per vedere come la storia finisce e la storia finisce bene. Sono sempre più imbarazzato da questa mia attenzione che non 48 - Piera Oppez.,,o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==