apertura * * * Non vi vantate mai, ve lo ripeto, di essere autodidatti, perché è poco ciò che si può imparare senza l'aiuto altrui. Tuttavia non dimenticate che questo poco è importante e che non ve lo può insegnare nessuno. * * * Ma torniamo alle nostre frasi fatte, ché non c'è buona Rettorica se non si considerano e si studiano. Osservate questa: nutro lasperanza, e la molta sostanza che ha il fatto che sia la speranza ciò che si nutre. La verità è che tutti ne nutriamo qualcuna temendo che ci muoia di fame. * * * Sebbene io sia un uomo modesto - seguita a dire Mairena - non ho mai creduto alla modestia dell'uomo. Intendiamoci. Non mi sono mai obbligato a credere che l'uomo sia una cosa modesta, mediocre o, meno ancora, insignificante. A guardar bene, l'insignificante non è l'uomo, ma il mondo. Considerate la facilità con cui possiamo: primo, pensarlo; secondo, immaginarlo; terzo, misurarlo; quarto, dubitare della sua esistenza; quinto, cancellarlo; sesto, pensare ad altro ... * * * Delle rivoluzioni il mio maestro diceva: "Queste rivoluzioni non ci sono, perché tutto è evoluzione". Diciamolo una volta per tutte: tutto fa parte del divenire universale (l'erosione della pietra, causata alla fine dei secoli dalla rugiada del mattino, i terremoti della Martinica, ecc., ecc.). Non c'è motivo di aver paura delle rivoluzioni. * * * li marxismo, signori, è un'interpretazione giudaica della Storia. Tuttavia il marxismo impiccherà i banchieri e perseguiterà gli ebrei. Per fuorviare? * * * In fondo in fondo, anche la persecuzione degli ebrei è giudaica. E non solo perché presuppone la previa esistenza del popolo deicida, ma anche perché, e soprattutto, c'è qualcosa di più giudaico dell'illusione di appartenere a un gregge privilegiato per perdurare nel tempo? "Qui non c'è altro popolo eletto che il nostro!" Così parla lo spirito mosaico attraverso i secoli. * * * Siate uomini di cattivo gusto. lo vi consiglio il cattivo gusto per combattere gli eccessi della moda. Perché ciò che non si porta in una determinata epoca è sempre di cattivo gusto. E potreste trovare in ciò, a volte, quello che si dovrebbe portare. Antonio Machado - 19
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==