narrativae cinema VII Ma lui il Danarosa è diventato da capitalista neo-capitalista, per ragioni di "storicità interiore", in qualche modo mistica - che altre non ce n'è, se non le botte - e la vecchia Pietas, l'Amore dell'epoca antropologica classica, si son trasformati in Azione. Ma di ciò in seguito. Per ora, al posto delle baracche il Danarosa sta facendo progetti per costruire palazzine moderne, con Supermarket, asili infantili e tutte quelle cose lì. Intorno i baraccati son tutti contenti, e scrivono cartoline in Calabria e in Sardegna per fare venire i loro parenti ecc. ecc. (gags per Zavattini o Sonego). L'amore ipostorico del Mater per la Bambina Stracci (che sarà l'Angelo in un film sul Vangelo - nota dell' A.) è al culmine, sempre sotto il segno della musica sacra dei tempi antropologicamente umani. Tanto al culmine, che i fratelli Stracci, che sono andati fin dalla più tenera età a Scuola da Paraguletti, pensano di fargli un ricatto ... E i soldi volano, volano, nel sole di stoccafisso del mondo della fame. VIII La marchesa Crespina Agnellini in Pirelloni, coi parenti tutti, si sono tatuati, si sono messi le penne in testa, e hanno afferrato l'ascia di guerra. La musica del twist è ora un arrangiamento del Rigoletto, e, ballandolo, gli allievi dei Gesuiti e delle Dorotee, lanciano urla selvagge, contro l'ex-Papà: PAZZO PAZZO PAZZO PAZZO! IX Rappresenterò, a questo punto, in Totale, il sacro silenzio del tribunale. La gloriosa sala liberty, che sarà nei prossimi decenni dedicata ai bagni turchi, ma che intanto rappresenta ancora la maestà nazionale dannunziana in tutta la sua tragica bruttezza. Rappresenterò, in Campo Lungo, col massimo rispetto, l'ingresso dei giudici ecc. E, a sorpresa, nel silenzio rispettoso, il Primo Piano del regista del film Botte ai buoni borghesi, che adocchia la Bambina Stracci (testimone). Egli è fulminato da un'idea: scoprirla, lanciarla, farne una Diva! Chiama i fotografi, paparazzo grande fra i paparazzi piccoli, e flash, flash, flash, la Bambina Stracci è eternata nell'ambiente contro CrocePier Paolo Pasolini - 165
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==