Linea d'ombra - anno II - n. 4 - febbraio 1984

narrativae cinema grafica, il cui film Botte ai buoni borghesi di prossima programmazione in Italia, lo preoccupa per i suoi contenuti politico-religiosi, e che quindi decide f) di andare, sì, ad assistere alla lettura di poesia da Bagnacàudi, del poeta soggettista del film (per ragioni di flashes pubblicitari), ma contemporaneamente g) di far venire davanti al Sacrario della poesia un gruppo di giovani del Comitato Italo-isterico (appendice attivista del P.l.S.C.1.0.), per coprire di ignominie e insulti il poeta, e infine h) di interessare un avvocato per far fare una denuncia contro quello stesso poeta: nella sfilza dei reati di vilipendio, ce ne sarà qualcuno di cui incriminarlo, quel poeta del cavolo! III Contro la cornea il "twist del boom". Adesso nel ballo dei subnormali ipersviluppati si sentiranno grida laceranti di osanna al Capitalismo all'antica altro che Neo-Capitalismo e Centro-Sinistra altro che Giovanni XXIII viva la "Edison", porca miseria! IV Libreria Bagnacàudi. Interno Giorno. Il poeta sta leggendo dei versi impegnati davanti al pubblico intellettuale, tra cui il principe De Curtis, che da ora in poi chiameremo Mater Danarosa. Dall'esterno si sentono grida, botti, pernacchie ecc. Crescono, crescono, della gente esce ecc. Tafferugli. Intervento polizia. Libreria Bagnacàudi. Esterno Giorno. I giovani del Comitato Italo-isterico, in Campo Lungo, racchioni, ciccioni, bagoloni, mosciardoni, coglioni, coi cartelloni: "Viva Papà", "Viva la Terra Madre", "Viva la moralità", "Viva tutte le parole con le iniziali maiuscole" ecc. Gazzarra, pugni, indignazione ecc. La Mater Danarosa che guarda col mistero e il distacco del padrone. Il suo mistero e il suo distacco si fanno poi fisici, concretandosi in un movimento che lo porta ai margini del caos increscioso, sotto gli alberelli della grande Via della Dolce Vita, e li, ah e li ... . ..Una bambina, una bambina dagli occhi di pane fresco, di mare pescoso, azzurri come un cielo rovesciato - d'una purezza che colpisce in pieno petto come un pugno, silenziosi, spalancati, severi, candidi. (Una bambina stracciona che va chiedendo l'elemosina suonando il Pier Paolo Pasolini - 163

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==