Linea d'ombra - anno I - n. 3 - ottobre 1983

racconti italiani "Non posso farti ridere. Sono pensieri che non capiresti o che troveresti solamente tristi. Non stare lì, va' via, ti prego. Ti aspetta la mamma. Va' via. E smetti di guardarmi". · Sei ancora in tempo. Se vuoi. Puoi durare, come l'ulivo lì di fronte. Puoi tornare a casa e nessuno saprà niente. Puoi dormire. Puoi scegliere. Sei ancora in tempo, se vuoi. Buio completo. Silenzio. Le creste delle colline come orli in controluce. La mano. Un dito. "lo". (continuazione e fine nel prossimo numero) Giorgio van Straten (Firenze 1955) lavora a Firenze presso l'Istituto Gramsci. Questo è il suo primo racconto pubblicato. r Remo Ceserani, Lidia De Federicis IL MATERIALE ., E L'IMMAGINARIO Laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico Una grande storia della letteratura italiana in IO volumi: la cultura critica di oggi e il laboratorio di «smontaggio del testo» in una struttura che lega storia le"tteraria, testi, critica. «li meglio che si è fatto in Italia», Gianfranco Corsini « Vorrei essere il solo a possedere questo libro», Beniamino Placido L LOESCHER Via Vittorio Amedeo 11, 18 - Torino

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==