poeti di lingua tedesca ama quanti più maschi, quanti più uomini può. È triste perché pensa che pur potendo cambiare qualche cosa, in realtà non cambia niente. Il suo problema è il nostro: non trova compensazioni a quello che accade a noi e a lei e quando piange, piange. Sul lavoro Cassandra tiene duro. Le costa molto, ma sa di essere sopravvissuta a Troia, a guerre trentennali, a paure e disperazioni. Lavora per il socialismo, che anche di lei ha bisogno, di lei che pensa di essere l'involucro mortale di verità solo negative. Ne abbiamo bisogno. ·Chi impara da lei? Chi l'ascolta, piange, ride con lei, chi insegna a lei e a noi - e non sarebbe tutto - un po' di dialettica in più? Gert Loschiitz Dottorato La sua prima dissertazione è stata bocciata. La commissione non riusciva a venirne a capo. La scaletta della seconda dissertazione sta appesa alla parete, dietro le sue spalle. È modesto, beve caffè e mangia biscotti. Fuma solo le sigarette che gli offrono. Risponde prima di essere interrogato. Così risparmia tempo. Naturalmente vive con un'insegnante che pende dalle sue labbra. Si comporta come se fosse così felice che non vorrei proprio stare al suo posto. 82 -poeti di lingua tedesca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==