poeti di lingua tedesca È stata trotzkista per anni, ma a modo suo. Non ha mai visto una tessera per il pane. Se pensa alla Cambogia si sente male. Il suo ultimo amico, un professore, voleva sempre che lei lo picchiasse. Porta vestiti di un batik verdastro, sempre troppo larghi. I suoi gerani sono pieni di pidocchi. In realtà voleva dipingere, oppure emigrare. La sua tesi di laur~: ''Lotte di classe a Ulm dal 1500 al 1512 e loro riflesso sulla poesia popolare''. Una borsa di studio, una valigia piena di schede, ma solo qualche pagina scritta. Spesso la nonna le manda dei soldi. In bagno prova passi di danza, piccole smorfie. Latte di cetriolo sul viso, per ore, davanti allo specchio. Dice: non morirò di fame. Quando piange, sembra che non abbia ancora vent'anni. FriedrichChristianDelius CompagnaCassandra Al caffè Cassandra per lo più ordina gelati. Lei, la veggente (ma che significa oggi veggente?) a Troia aveva visto nero e visto ciò che nessuno voleva credere: la rovina. Vede quello che gli altri non vogliono ammettere. E poi· rimuove molto men~. Tutto questo dà dolore, profonde depressioni. Sola nel deserto, al caffè cerca una cosa chiamata semplicemente felicità e quando ride, 1ide. In giardino Cassandra si ubriaca di verde e di fiori. Cassandra la bella pensa con gli occhi veloci: gli uomini soffrono e nessuno sa essere umano con i suoi simili. Così, poeti di lingua tedesca - 81
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==