Linea d'ombra - anno I - n. 2 - estate 1983

raccontiitaliani - giovani finestre. mi piace. giornate intere. a sentire. una musica. vera e propria. il tuono. ti nascondevi. sì. per la paura. molto divertente. può durare. per sempre. in continuazione. il tempo giusto. per raccontare le storie. ne ricordo di belle. se torni . ... per cadere sulla scena... da vero attore ... tutta una vita spesa sul palcoscenico senza risparmio senza paura ... applaudo a me stesso... il teatro più grande del mondo!. ..non è stata impresa da poco recitare quasi senza copione: uno sforzo che andava premiato! .. .l'importante è sempre l'ultimo atto l'ultima scena... quando si avvicina la fine... dietro le quinte si impegnano al massimo... con tutti i motori ... foreste intere camminano .. .lampi e rumori di tuono e musiche altissime ... gli spettatori cominceranno a capire .. . non sarà una cosa lunga ma piuttosto accecante...gli effetti d'altronde non mancano son certo c'è stata una preparazione di secoli... anni e anni di prove ... non deluderemo nessuno in fondo tutti hanno pagato per entrare ... qua dentro ... non dovranno più uscire tanto sarà il fascino... nel teatro per sempre... tu che _stai in fondo nell'ultima fila alzati e cerca di uscire.. .il suggeritore è già fuggito non per questo mi trovo in difficoltà: sono abituato all'improvvisazione!. ..direi quasi al colpo di scena ma il dramma rischierebbe di trasformarsi nella farsa più comica... questa volta è l'attore che deve trattenersi dal riso deve fare attenzione ... uno sforzo che dev' esser premiato ... se l'è ben meritato ... . . .ma il signore parla da solo... nessuno l'ascolta ... non si può comandare da soli...la prego padrone un po' di contegno ... almeno alla fine...mi capisce... di fronte a tutta quanta la sua servitù... sarebbe più adatto ... alla sua posizione al suo rango ... all'altezza ... non so se mi spiego... trattenersi ... ancora un momento ... un signore che ha scritto dei libri... unici al mondo ... non deve abbassarsi ... oppure cerca ancora qualcosa? se posso aiutarla .. .il cannocchiale? bisogna chiedere al cuoco... è lui che l'ha usato .. .l'ultima volta ... gli serviva... sì...per guardare dentro ... nella minestra ... è indecente... bisognerebbe punirlo ...ma il cuoco non c'è ... da qualche tempo ... è scappato ... non so se era al corrente ... oppure cerca le stelle... per questo bisogna guardare più in alto ... penso che sono ancora al medesimo posto .. .i suoi libri?.. .li abbiamo già usati ...per l'inverno ... capisce... eran finite le scorte.. .la legna e il carbone .. .libri utilissimi... se non-c'era il padrone si moriva di freddo ... bisogna ringraziarlo ... ha pensato alla casa!. .alla sua servitù!. ..sempre così. ..molto buono e generoso... come vedi siamo sempre ai tuoi ordini ... comanda ... però prima dovresti ascoltare... un attimo un momento soltanto ... tutto intorno alla casa.. .il tuo palazzo ... è lui che non vuole obbedire ... si è stancato lo senti?... è laribellione capisci? lari- bel- lio- ne! non so se mi spiego... anche l'idiota 52 - DanieleGorret

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==