Hannah Arendt Susan Sontag W.C. Williams Alfonso Berardinelli Giancarlo Ferretti René Girard Claudio Magris Jacques LeGoff Jean-Claude Schmitt Raffaele Puddu Ruggero Pierantoni Massimo Paci De Rita e altri Marcenaro - Foa Alberto Melucci da leggere - saggistica LIBRI Il futuro alle spalle Sotto il segno di Saturno La tecnica dell'immaginario Il critico senza mestiere Il best-seller all'italiana Menzogna romantica e verità romanzesca Itaca e oltre Storia del Purgatorio Il santo levriero li soldato gentiluomo L'occhio e l'idea La struttura sociale italiana Rapporto Censis 1982 Riprendere tempo L'invenzione del presente RIVISTE su "COMUNITÀ" numero 183 Laurence Stone: li Mulino Einaudi SugarCo li Saggiatore Laterza Bompiani Garzanti Einaudi Einaudi li Mulino Boringhieri li Mulino Paravia Einaudi Il Mulino Riflessioni sulla storia: il ritorno alla narrazione. P.P. Portinaro, J. Habermas, E. Young-Bruehl, R. Nisbet: Scritti su Hannah Arendt. su "1999" numero I Linda Svendsen: <.:ompagna di sonno, raccònto. su "BELFAGOR" numero 30 Fortini-Montale: <.:orrispondenza su Eluard. su "QUADERNI PIACENTINI" numero 7 Franco Brioschi: La mappa dell'impero. su "PAGINA" numero 7 Alfonso Berardinelli: La monarchia delle lettere. su "NUOVI ARGOMENTI" numero 4 Michele Colafato: Roma africana. su "SOTTOSOPRA" numero speciale Gruppo_ Numero 4: Più donne che uomini.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==