Il Leviatano - anno II - n. 12 - 1 aprile 1980

la politica privilegia gli accordi di vertice e il confronto a livello di establishment. In questo senso il discorso è da parte nostra in tennini radicali: assistiamo al totale immobilismo parlamentare, conseguenza estrema della partitocrazia. la cui critica e rimasta per molti anni uno stupido regalo fatto alla destra. mentre avrebbe dovuto essere un impegno della sinitra; quest'ultima ha il compito di farsi interprete delle domande di libertà, di liberazione, che vengono dal Paese; quand.o la sinistra rinuncia a questo ruolo, non è più avanposto delle spinte progressiste che vengono dal basso. Noi pensiamo che i dieci temi sui quali viene chiesto il voto della gente non solo non creano confusione, ma consentono all'elettore di decidere su dieci aspetti particolari e nello stesso tempo costituìGIUSEPPE RIPPA scono una forzatura decisa, una forzatura necessaria all'interno di un sistema politico dove la sclerosi ha raggiunto livelli inusitati e dove di fatto il sistema costituzionale, il suo gioco di articolazioni democratiche, è seriamente compromesso da un verticismo che ha raggiunto esasperazioni massime. In questa fase storica è necessario utilizzare in maniera massiccia i referendum. Il referendum ha un valore terapeutico immediato molto significativo. È ad un tempo la chiave di rottura rispetto agli schemi lottizzati, di regime, e uno strumento autenticamente democraticoe costituzionale, perché pacifista, non violento, legale. Questo è un Paese che conosce null'altro che corruzione di vertice, ladrocinio continuato, politica di bustarelle, compromessi a tutti i livelli, una sinistra che più che muoversi con un impegno serrato contro il malcostume dilagante ha cercato invece sempre tentativi di accordi, perché questo le garantiva una sorta di legittimazione per inserirsi nella cittadella del potere: in questo seguace ancora della vecchia filosofia leninista secondo la quale è la conquista del potere la chiave del mutamento, e non, all'inverso. la capacità di produrre meccanismi autenticamente deIL LEVIATANO mocratici. La nostra scelta è un atto di originalità politica che ha lo scopo, nel sistema di pesi e contropesi previsto dalla Costituzione, di riequilibrare un potere corrotto con una dose massiccia di democrazia dal basso. La sinistra storica è in questo momento null'altro che la punta più avanzata dello schieramento conservatore. Se la destra vincerà, se la reazione vincerà, sarà grazie alla spinta decisiva che la sinistra le sta dando con la sua incapacità di risolvere le sue contraddizioni in una chiave rinnovata, rimettendo in discussione i suoi dati teorici, ideologici e culturali. Un aspetto non marginale della crisi del sistema è proprio la crisi dell'impianto culturale, teorico e politico della sinistra, che non intende rivisitarsi, rielaborarsi, rivedere le proprie risposte nell'attuale crisi politica, anche internazionale. I valori essenziali: la non violenza, l'antimilitarismo, la scelta antinucleare, la qualità della vita, dovrebbero essere fatti propri da tutta la sinistra, che invece queste scelte sostanzialmente rifiuta. D. Dunque, voi lnteodde promuovere I rererendum all'Interno dello spirito costituziooale. Dite però che vi è un blocco nel runzioaamento istituzJooale per cui I rere..-um servono am:be a dare espres.,ione a rorze che - riesc:ouo più a rkonosttnl net sistema costituzionale, bloccato ne11e raide, nelle lolle all'Interno di un regime lottizzato, ~be - affronta più i grandi temi. Nel mesi sc:orsi si è discusso molto se la Costituzione va rivista o rirormata. Vi siete posti il problema di un'azione polltk:a die, nello spirito della Costituzione, si proponga la modifoea dei mettanismi obsoldi o errati dell'attuale regime ~ituzionale? R. Qualunque Costituzione a lungo tempo mostra dei segni e quindi una potatura in ogni caso può essere fatta. E un meccanismo naturale, sul quale non c'è da discutère. Non mi sento però di assecondare tendenze, maturate soprattutto nello schieramento socialista, secondo cui proposte di ingegneria costituzionale potrebbero risolvere l'immobilismo attuale del quadro politico-costituzionale. Ritengo pericolosissimo 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==