di un contratto di colonia parziaria di cui si espongono i punti fondamentali. 5. - Il contratto è stipulato con il capo della famiglia. E' ritenuto capo della famiglia colui che verrà nominato dai componenti la famiglia colonica, i quali per tale nomina devono intervenire all'atto della stipulazione del contratto stesso. I componenti la famiglia insieme con i lavoratori convenuti vengono ad assumere indistintamente gli stessi obblighi e diritti del capo famiglia, rimanendo quindi tutti vincolati nel lavoro del fondo. La direzione normale spetta al locatore e a chi Io rappresenta. E' suo obbligo però accordarsi col colono per tutte le innovazioni nei metodi culturali che intendesse adottare. 6. - Il presente patto avrà la durata di 9 anni. 7. - E' a-bolito il .fitto di casa per la famiglia del colono. 8. - Cessa l'olbbligo del colono alla prestazione d'opera dopo il collocamento dei .prodotti nei magazzini padronali ad una distanza non superiore ai 5· km. 9. - Le onoranze sono abolite. 10. - Il numero dei capi di polleria dovrà i-n ogni caso essere tale da non recar dan - no ai coltivati. 11. - Tutte le spese di conduzione dei fondi (concimi, cementi, anticrittocramici, eccetera) sono divisi a perfetta metà, compresa la tassa con1unale di professione. Le imposte fondiarie sono a carico del proprietario e così pure i contributi consorziali di bonifica e di scolo. Le decime e i quartesi, sia in generi, prelevandoli dal monte, sia in denaro saranno corrisposti in parti uguali dal proprietario e dal colono. 12. - I prodotti saranno divisi in ragione del 3·50/o al proprietario e del 650/o al colono. 13. - E' applicabile l'arti- -colo 3 dei contratti di fitto a p. Il Segretario Generale F. to Sguotti da « Il Domani Sociale» dell'agosto 1921. Nel circondario di Torino, nel 1879 la spesa per il vitto di una famiglia di braccianti rurali composta di dieci persone, ascendeva a L. 948 annue. Questo vitto era costituito p_er metà ~ granoturco e per l'altra metà da frumento, segale, nso e un po di f onnaggio1 dall'Inçhieata ABCQZZI MASINO 602 Bib11ul~caGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==