pi - lasciava nei giuristi diciamo classici, adito al dubbio se la detta forma di azione sindacale di per se stessa costituisse o meno reato perseguibile d'autorità. Ora a dissipare questi veli giunge quanto mai opportuna la risposta del Ministro della Giustizia e degli Affari di culto alla interrogazione fatta dall'on. Miglioli « Sulla utile .gestione provvisoria delle aziende». Il Ministro, nel rispondere, in data di iert che richiamerà l'autorità giudiziaria alla esatta valutazione dei nuovi elementi politicosociali che possono eventualmente contenere il contrasto nei li·miti di una pura compe- * tizione econo-niica e. civile, esprime a grandi tratti quale indirizzo nuovo il Governo intenda se.guire e far seguire « in relazione alle nuove concezioni sull'ordinamento sociale ». Si comprenderà facilrnente l'opportunità di dare larga diffusione, anche sulla stampa locale, alla notizia in parola, ed a quanto verrà in ... merito pubblicando il « Domani Sociale ». p. Il Se-gretario generale deUa Federazione Naz. Mezdri e piccoli affittuari F.to Lamberto Giannitelli da « Il Domani Sociale >> del gennaio 1921. Le ricl1ieste dei " bianehi ,, di Padova L>Unione del Lavoro di Padova per le organizzazioni colonioehe aderenti ha .presentato all'Associazione Agraria Padovana il seguente memoriale contenente uno schema di con-:- cordato su l'affitto a danaro: 1. - La terra è data in affitto ai lavoratori singoli o legalmente raggruppati in affittanze collettive con divieto di sub-affitto. 2. - L'affittanza avrà la durata di nove anni. Biblioteca Gino Bianco 3. - Qualora il proprietario intenda vendere totalmente o parzialmente l'immobile locato, comunicherà le condizioni di vendita anzitutto al diretto coltivatore affinché questi con preéedenza su chiunque altro a parità di condizioni possa rendersene acquirente. All'affittuale sarà lasciato un periodo di te1npo per decidersi di 15 giorni, e qualora ritenesse eccessivo il prezzo proposto, potrà ricor599 , I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==