ripartizione della terra la causa di molti dei mali e di molte miserie che affli.ggono oggi !'umanità; ma mai come oggi nel cozzo irruento dei nazionalismi esasperati, è se1nbrato più lontano dalla realtà. In una giusta ripartizione della terra la mezzadria avrebbe possibilità impensate. Attraverso la mezzadria e il piccolo affitto i lavoratori arriverebbero probabilmente, a * > quella piccol.a proprietà coltivatrice cui aspirano, e che contiene, per essi, gli stimoli più potenti; per dedicarsi colla maggiore lena e, potremmo · aggiungere colla maggiore gioia al lavoro dei campi, riuscendo a produrre il massin10 di beni materiali e il massimo di soddisfazioni morali, per sè e per la nazione. BIAGIO RIGUZZI (dai « Problemi del Lavoro» Mllano, 1934). Cronache del passato La gestione provvisoria Roma, 115 gennaio 1:921 Alle Federazioni locali Mezzadri e Piccoli Affittuari; Alle Unioni del Lavoro. E' noto come nelle ultime OJgitazioni agricole, dalle organizzazioni bianche, della nostra categoria, come di que Ila dei salariati, siasi adottato in parecchie regioni d'Italia - Veneto, Toscana, Cremonese - un sostanziale mutamento di metodo nella azione sindacale e siasi cioè so598 Biblioteca Gino Bianco stituito, quasi completamente negli ultimi tempi, lo sciopero con. la gestione diretta dei fondi in via provvisoria. Tale forma di azione, mentre indubbiamente garantiva la cqntinuità delle coltivazioni e salvava da ogni perdita ingente la produzione agricola e perciò rappresentava un progresso nei metodi sindacali, lasciava - non in noi, che crediamo alla evoluzione del diritto, ed alla applicazione del medesimo diritto positivo a seconda dello spirito che la legge ass'Wrneal tocco dei tem-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==