L. 15302. Se si tien conto dell'interesse del capitale impiegato dal mezzadro nell'impresa, L. 1400 circa, si ha il seguente quoziente per ognuna delle unità lavorative: L. 15302 - 1400 : 3 == 4634. Negli stessi anni i salaria ti fissi, boari, vaccari etc. avevano, seguendo le cifre del Bollettino del Ministero del La - v2ro, un compenso medio di L. 5585; però le due donne di questi salariati, supposta uguale la composizione della famiglia, guadagnavano soltanto L. 1080 ciascuna e il reddito della famiglia si riduceva perciò a: L. 5585X2+(1O8OX2)=L. 1333u cioè un reddito individuale superiore, ma complessiva1nente inferiore a quello della famiglia mezzadrile. Il bracciante a sua volta, in quel periodo di inflazione e di grande prosperità, almeno apparente, guadagnava, secondo i dati della Federazione delle Coop. Agricole della Provincia di Parma, L. 3495 annue. Applicando lo stesso criterio al nucleo famigliare, supposto eguale, si ha la seguente rimunerazione complessiva: L. 3495X2+(108OX2)==L. 9150 cioè inferiore di oltre L. 6.000 al compenso della famiglia mezzadrile. Ecco dunque una buona ragione che spinge i lavoratori l 574, ~ca Gino Bianco della terra a dare la loro preferenza alla mezzadria nei confronti del salariato. Condizioni del salariato Se questi lavoratori avessero i mezzi per costituire a loro conto, non si fermerebbero nella mezzadria; ma la mezzadria, per la loro eterna a~pirazione verso la terra, rappresenta per essi il prilno gradino di una scala gerarchica che essi contano di salire fino alla cima; perciò tutti i loro pensieri, tutte le loro energie, tutta la loro passione son tesi .verso la terra. E non hanno torto. Nella terra vi è tutta la loro vita. Se un giorno saranno riusciti a furia di lavoro, di sacrifici e di privazioni a procurarsi un pezzo di pane o di polenta in una posizione sicura, essi avranno provveduto anche alla loro vecchiaia alla quale hanno pensato lun-_ gamente. Essi han visto quanta è triste la vecchiaia del bracciante. Quelli fra costoro che non saranno giunti in tempo ad avere una pensione rimarranno un peso molto grave in una famiglia sempre povera, in una casa troppo angusta per ricoverarli. E se non avranno più una famiglia, come spesso accade, non resterà loro altro conforto dopo una vita tribolata, se non un ricovero per mendicità! Quando si pensi a
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==