Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 5 - set.-ott. 1953

Uno studio di Cenini I PROBLEMDEI L AVORAOGRICOLO Il compito aJfidatonii è quello di una relazione sopra i problemi del lavoro in agricoltura. Parlare oggi di problemi del lavoro significa affrontare tutto il complesso di rapporti sociali esistenti per sottoporli al vaglio di una osservazione e di una critica profonda ed oggettiva. L'argomento abbisognerebbe quindi di molto di più di una breve ed affrettata relazione. Necessità anzitutto che ci intendiamo su alcune considerazioni di indole generale. Tutti noi sentiamo di essere in un'epoca di transizione, · epoca di passaggio da una civiltà ad un'~ltra; forse meglio, eia un assetto sociale ad uno ·nuovo. Uomini e popoli hanno l'attesa viva della novità. Tutta Europa si trova in questo, stato psicologico. E' lo stato conseguente alla t~nsione ed ai rivolginienti politici ài questi ultimi anni, Biblioteca Gino Bianco PIETRO CENINI nato nel 1903, studioso d4 'J)Toblemisociali, senatore d.c. conseguente alla guerra imniane che ha sconvolto il mondo da capo a fondo. Ogni volta infatti che grandi turbamenti sconvolgono i popoli e le grandi piaghe sociali vengono alla superficie, quando gli uornini e sopratutto i giovani hanno dovuto assaporare fino aU'uttimo il calice amaro delle più atroci sofferenze e privazioni, allora facilmente nelle 1n.enti e nelle coscienze si fa strada un sentimento di condanna per tutto ciò che ha o sembra aver provocato il male di cui l'umanità finisce per portare ii peso. Tale sentimento però non potrebbe esser molto profondo e di lunga durata se non trovasse a suo conforto profonde ragioni di giu3tizia c'1,e egual-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==