ti dallo spinoso sentiero di quei primi crociati. Mai avreste visto, all'alba della lotta dei lavoratori, i loro dirigenti a pranzo con le fa1niglie aristocratiche; nè le loro mogli andavano in giro con1e pavoni in diamantati; nè venivano serviti da camerieri negri, sofferenti e umiliati ... Gli iscritti di base hanno permesso che i loro servitori diventassero i loro padroni e i loro dittatori. Adesso gli operai devono lottare non solo contro i loro sfruttatori, ma anche contro i loro dirigenti, i quali sovente li tradiscono, li vendono, pongono i loro interessi personali innanzi a quelli delle masse lavoratrici, si valgono delle masse di base solo come strumenti politici » (1). · La preghiera di Eby e le dure parole di Mamma Jones coincidono. Sono la constatazione che qualche cosa di importante è morto o è in pericolo di morire nello spirito dei sindacalisti americani. Il loro fervore di rif orma tori sociali si è andato progressivamente affievolendo; in una parte notevole di essi si è affievolito al punto di spegnersi. Questo spirito di innovazioni e di riforma aveva permeato di sè il na1) Citato in C. Wrigth Mille, The New Men of Power, New York, 1948. p. 102. B·1b 520 G' s· 1no 1anco scente unionismo industriale americano, negli anni immediatamente dopo il crollo del 1929. La questione sollevata dalla concezione << religiosarif armatrice » è, posta nei suoi termini più semplici e crudi, la seguente: come è avvenuto che i riformatori, eterodossi e radicali, degli anni fra il 1930-'35, sono oggi in pace con il sisten1a, contro il quale si erano levati in rivolta, ne assumono Hnzi lo stile di vita, sposandone il generale orientamento e difendendone, in n1aniera diretta o implicita, le caratteristiche fonda1nentali? Di ciò bisognerà ancora discorrere più avanti, trattando delle tentazioni del sindacalista in A1nerica. A questo punto è sufficiente osservare che la diff erenziazioDilesa U. s. A. Il Governo americano, allo scopo di sostenere i prezzi agricoli sul piano nazionale, ha acquistato 227.000 quintali di burro da distribuire, apprende l'Agenzia « L' Informazione », in Italia, in Austria, in Germania e nel T.L.T. di Trieste. Un primo contingente di 49.000 quintali è già in viaggio, e sarà distribuito gratuitamente da varie organizzazioni americane assistenziali a carattere privato.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==