Il fenomenRoeuther Ciò non vuol dire, ripetian10, che Walter Reuther sia un idealista sognatore e che, al modo di certi dottrinari europei, non riesca più a vedere la realtà realissima delle relazioni industriali di ogni giorno dietro il velo degli schemi ideologici o delle proprie, personali, convinzioni in materia di problemi sociali. Per usare la frase di Coen, \Valter Rcuther è ben lontano dallo smarrirsi in compagnia di Alice <<nel paese deìle meraviglie >>. In tutta la sua carriera di dirigente sindacale, si è din10strato un manovratore e un tattico dal fiuto formidabile, che è riuscito a battere i comunisti nel loro stesso terreno. Durante la guerra, quando l'Unione Sovietica lottava insieme con le N azioni Unite contro la tirannide nazifascista, e gli organizzatori co1nunisti degli U.A.1V. erano disposti ad accettare e ad avallare presso gli operai, <<per motivi patriottici», tutti i tempi di produzione e i tipi di cottimo che prin1a Yenivano amaramente denunciati come supersfruttan1ento (s peed-up ), Walter Rcuther ebbe modo, da buon business unionist, di distinguere il suo gruppo dal loro e di cattivarsi il favo re degli operai di base, forse non troppo E 518 ~aGino.Bianco . persuasi dall'improvviso <<patriottismo » dei comunisti e comunque decisi come sen1pre a far valere i loro im1nediati interessi di categoria. Questo nel 1943. Nel 1951 l' <<idealista » \Valter Reuther si associò alla direzione della Generai Afotors nel richiedere al Governo Federale una più generosa assegnazione di acciaio alle industrie dell'automobile per evitare eventuali diminuzioni di produzione e di posti di lavoro. Ad una spiegazione abbastanza logica e forse sostenibile si può arrivare considerando neuthcr non come un idealista socialisteggiante, in riYolta contro il sistema cani- ... talistico, oppure, passando all'estremo opposto, come un puro business unionist, pragn1atico, unprincipled, interessato al successo. ilnmediato, senza scrupoli, sibbene come sindacalista-manager. Di questo nuovo tipo di sindacalista egli è indubbiamente la incarnazione più esatta e riuscita. Come abbiamo accennato più sopra, i.I sindacalistamanager rappresenta un tipo di dirigente sindacale che, dal punto di vista della <<de1nocrazia interna », non è senza pericoli. Egli infatti tratta direttamente col management, sul terreno e intorno a questioni che un ten1po erano considerate di esclusi-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==