sindacato, l'interpretazione e la applicazione dei contrat-- ti e - importantissimo - gli organi della sta1npa e propaganda sindacale. Questa imponente somma di poteri si accentra nella persona del presidente. 'f eoricamente il presidente è a sua volta controllato dal Generai Executive. Board, che riceve ed esercita i suoi poteri per delega da parte della convention, ossia della assemblea rappresentativa di tutti i membri, la quale dovrebbe essere regolar1ncnte convocata. Ma, a parte il fatto che per parecchi sindacati le conventions hanno luogo a intervalli assai irregolari, il presidente può sempre, come fece a suo tempo J ohn L. Le,vis, togliere i diritti di cittadinanza, ossia espellere dal sindacato, chi si proponga di partecipare, come candidato, alle elezioni per la presidenza. Non solo: in arn1onia con le regole del << patronato politico >>, consacrale da lunga consuetudine nella tradizione politica americana, anche fra i membri ,del gruppo dirigente colui che non concorda assolutamente col presidente rischia di perdere, insieme con l'appoggio presidenziale, la propria posizione. Bib 506 Gino Bianco Situazioninesostenibile Giudicata secondo i criteri del metodo ·democratico, è chiaro che si tratta di una situazione insostenibile. Anche negli scrltli di dirigenti sindacali non è rarissirno trova-re crj liehe severe. Seri ve Will Herberg: << In questo Paese (Stati Uniti) il sindacalismo presenta un paradosso curioso. Il semplice iscritto di base gode sovente meno libertà trattando col suo dirigente sindacale che trattando col suo datore di lavoro. Sovente, contro il potere arbitrario del " padrone " egli è protetto assai più efficacemente di quanto non lo sia contro il potere del dirigente sindacale. Nell'amministrazione della sua propria organizzazione, è talvolta n1cno ascoltato che . . . per quanto riguarda l'officina o la f abbrica dove lavora ». (1 ). E' un testo degno di commento. I datori di lavoro a-- mericani hanno infatti capitalizzato sul dualismo fra membri e dirigenti dei sindacati. Le company unions furono severamente colpite solo nel 1935, con l'applicazione rigorosa del Nali onal Labor Relations Aci da parte 1) W. Herberg, <~ Bureaucracy and Democracy in Labor Unione», in Antioch Review, Autunno, 1943.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==