Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 5 - set.-ott. 1953

tuazione di sottoconsumo e di crisi cronica industriale occorre: 1) Incrementare fino al completo assorbimento della disoccupazione tutte le iniziative atte a produrre beni destinati. ai consumi popolari cd in special modo case, che souo alla base per un civile tenore di vita. 2) Emissione di una forte massa di debito .pubblico in ' concomitanza con l'aumento del circolante per poter aumentare al •massimo le spese a caratte.re sociale e umanitario senza aumentare il circolante oltre i limiti d'equiliibrio tra domanda ed offerta di beni. 3) Incrementare· al 1nas5imo le imposte individuali sul reddito e sul capitale partendo però dalle categorie medie ed esonerando le categorie prive del minimo vitale. 4) Abolizione assoluta di tutte le imposte sui consumi in modo da eliminare ogni inutile costo monetario sul prezzo dei prodotti e permettere così un proporzionale aumento dei salari senza aumento dei prezzi. 5) Massimo sviluppo del crèdito da parte dello Stato sia per diminuire il costo del denaro sia per permettere il Biblioteca Gino Bianco massimo sviluppo all'iniziativa privata. In questo modo si potranno avere i mezzi per risolvere i problemi produttivi e sociali che ci travagliano e l'unico vero limite all'aumento della produzione sarà dato dalle possibilità tecniche ed economiche del Paese in una politica finanziaria che però dovrà sempre mantenere l'equilibrio tra domanda ed offerta. Ma questo equilibrio deve essere sempre dinamico nel senso che si dovrà sempre ricercare la massima produzione di beni e se ciò avverrà è chiaro che all'aumento del circolante dovuto alle spese che si devono fare, corrisponderà un aumento dei beni offerti ln vendita che impedirà sia ogni speculazione all'aumento dei prezzi, sia un prevalere infl~ - zionistico della domanda sul - l'offerta. Attraverso il meccanis1no sopratutto delle imposte individuali e del debito pubblico lo Stato potrà regolare la manovra con sufficiente elasticità per conservare stabile il valore unitario della moneta eliminando ogni eventuale eccesso di potere d'acquisto. E poichè la tecnica mòderna è capace di far aumentare in modo vertiginoso la quantità dei beni prodotti ogni pericolo d'inflazione di potere di acquisto monetario dovrebbe poter essere eliminato. 471 •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==