Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 5 - set.-ott. 1953

Infatti basta un minilno rallentamento nelle vendite, per mettere in stato d'allarme tutto il sistema, ed oggi, dopo la fine della guerra di Corea, potrebbe proprio det~rminarsi questa pericolosissima situazione. Dif'etti del sistema an1•eo negli Stati Uniti La rigidità della circolazione monetaria di tipo aureo impedisce di poter aumentare il potere d'acquisto in proporzione delle possibilità crescenti della produzione ed il voler forzare la velocità di circolazione sopràtutto attraverso il credito è assai pericoloso perchè alla m1n1m:1 contrazione di vendite ed al minimo accenno di disoccupazione si può capovoigere tutto il ciclo positivo d'incremento produttivo e piombare in crisi di sottoconsumo o superproduzione. Questo è il pericolo che incombe sugli Stati Uniti per non avere una circolazione monetaria costantemente adeguabile allo sviluppo produt-- tivo e per avere dovuto sviluppare al massimo il credito e la vendita a rate senza poter incrementare il risparn1io individuale e collettivo. Se invece i singoli lavoratori potessero avere un forte risparmio monetario e le azienB ti62 ,a Gino Bianco de potessero avere una forte riserva monetaria in proprietà, tutto l'incrementò produttivo si potrebbe svolgere tran- .. quillamente ed il risparmio potrebbe svolgere tutta la sua indispensabile funzione di riserva sia per potere d'acquisto sia per disponibilità ai fini degli investimenti produttivi: il che è indispensabile per una razionale vita economica. L'individuo potrebbe contemporaneamente risparmiare e comperare tutto quanto il mercato offre, le aziende potrebbero svilupparsi s~nza dipendere eccessivamente dal credito, ed il ciclo produzione-consumo potrebbe svolgersi nel suo prodigioso incremento progressivo senza strappi e con regolarità. Ecco quindi che occorre che la quantità di moneta in circolazione sia talmente forte da servire non solo per com- ,perare tutto quanto è tecnicamente possi'bile produrre, ma anche per risparmiare una giusta riserva di ,potere di acquisto. Un paese in cui i cittadini · abbiano tutti forti. risparnu monetari, tesauriz·zati o meno, è un paese socialmente ed economicamente sano, senza pericoli di crisi in quanto tutti hanno la riserva per comperare la produzione crescente, il che quindi permette il costante pieno impiego.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==