na e nel confondere le regole e le necessità del sistema superato della circolazione aurea, che è ormai solo una nobile aspirazione dei governanti, con le esigenze di manovra finanziaria che la cir- . colazione cartacea impone. E poichè, pur non potendo 1) Poste queste premesRe credo che sia opportuno esaminare quelle che sono le due esigenze fondamentali dell'economia moderna per una esatta regolamentazione della moneta cartacea: a) circolazione monetaria adeguata nella quantità e nella velocità alle reali esigenze della produzione, del risparmio, e del potere d'acquisto della collettività, in modo che si possa realizzare cioè la piena occupazione di tutti i fattori produttivi, il massimo sviluppo del risparmio individuale ed un adegua•- , to potere d'acquisto da parte dei consumatori per poter comperare tutto quanto viene in sempre maggior misura prodotto. b) moneta regolata a valore unì tari o stabile. Per la vita produttiva della collettività l'ideale è avere E ~60 ~aGino Bianco avere per cause di fatto la circolazione aurea, tutti i governi a questa tendono, si hanno dei sistemi ibridi che sono contraddittori e sbagliati proprio perchè tendono a ciò che è irrealizzabile non sapendosi adoperare ciò che è a portata di mano. Parte seconda una grande abbondanza di potere d'acquisto e unico limite a questa esigenza è la disponibilità effettiva dei beni producibili. Fino a quando sul mercato la richiesta di beni non ~upera l'effettiva possibilità della produzione, non vi è alcun pericolo che la n1oneta si svaluti per l'aumento dei prezzi che può essere detern1inato dal prevalere della richiesta sull'offerta. L'abbondanza di potere cli acquisto determina uno sviluppo favorevole a tutte ìe iniziative produttive, sia per lo sviluppo di quelle esistenti. sia per la creazione . di .nuove iniziative. E' chiaro che solo in queste condizioni si può veramente cercare di eliminare sia la disoccupazione esistente, che quella tecnologica determinata dallo sviluppo crescente della meccanizzazione, nonchè di creare le premesse
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==