Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 5 - set.-ott. 1953

mento della pròduzione senza nessun pericolo di svalutazione del valore unitario della moneta. Il sistema monetario car• taceo Osserviamo ora l'altra caratteristica essenziale dell:1 vita moderna e cioè la trasformazione del sistema 1nonetario da aureo a cartaceo. Le necessità derivanti dall'aumento vertiginoso della produzione nonchè le vicende ,belliche hanno di fatto unposto un sistema ibrido, le cui precise caratteristiche non sono state a mio modo di vedere adeguatamente studiate. Nel sistema attuale vigente in moltissimi paesi il valore di mercato della carta moueta 'in circolazione supera di- gran lunga il valorè delle garanzie auree della Banca di Stato per cui mentre queste garanzie pregiate servono sopratutto per gli scambi in ternazionaU, quasi nessun legame ormai si può dire esista tra il valore globale della cartamoneta in circolazione ed il valore glo~- bale della riserva aurea o pregiata che dovrebbe garantire questa circolazione. E cioè il valore della cartamoneta è ormai un valore fiduciario di scambio, per cui l'unità monetaria ha un suo valore come tutti gli altri beni in rapBiblioteca Gino Bianco porto alla legge della do1nanda e dell'offerta. Ora dato che il pubblico ha ormai accettato di fatto que - sto valore fiduciario è evidente l'enorme convenienza che si ha nel poter disporre cli una moneta, il cui costo di produzione rispetto an·oro è insignificante con grande risparmio quindi di lavoro: non solo, ma secondo grande vantaggio, è che il valore della cartan1oneta non dipende più dal costo di produzione, che anche per l'oro può variare, ma dipende esclusivamente dal valore di scambio con altri beni, cosicchè la carta moneta opportunamente manovrata pµò essere la moneta ideale a valore costante. Terzo elemento fondamentale è che la quantità delìa moneta può essere règola ta dai singoli Stati. in rapporto alla effettiva necessità della popolazione, senza che vi siano· limi ti derivanti dall'avere o no la possibilità di procurarsi l'oro od i beni pregiati necessari per la moneta. Questi sono i tre elementi fondamentali per cui la cartamoneta è infinitamente superiore ad ogni altro sistema monetario. Purtroppo tutti i mali che oggi esistono nel campo economico e sociale consistono proprio nel non saper sfruttare ·i pregi della cartamoneta che è l'unico sistema adatto alla vita n1oder459

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==