Il pe'ceato, la morte, Satana I « Il proletariato vuole creare un mondo nuovo in cui Lo · sfruttamento deU'uomo da parte deU'uomo abbia fine e pretende di farlo al di fuori di ogni concorso sovrannaturale, al di fuori di ogni luminosa ri!'elazione. « Una volta liberato, ii proletariato potrà,, solo allora, interessarsi alle verità reUgiose. « Questa tattica riposa su un semplice errore dottrinale: se- 'condo la Chiesa appartiene al cristiano laico compiere i doveri temporali; al sacerdote insegnargli quest'obbligo Lasciandogli la sceita dei mezzi. In parole povere: ai laici i doveri te1nporali o di creazione; ai sacerdoti quelli apirituati o di reden.zione. Dunque: « Con le sue racco,nandazioni, le sue consegne, it diritto canonico, la Chiesa formula riserve sull'impiego teinporale del prete». Mons. Saliège ha denunciato l'Ulusione di coloro che -- - credendo grazie ad un'infeudazione del marxismo di discendere nelle profondità della miseria umana - dimenticano i veri mali dell'umanità: il peccato, la morte, Satana e ha att~ccato l'alleanza proposta da alcuni preti operai • fra cattolicesimo e comunismo, anche in seno ai « problemi Biblioteca Gino Bianco • precisi » di cui parlava il cardinal Suhard: <~ Tutto, egli dice, accade come se attualmente alcuni tendano a preparare in seno al cattolicesimo un movimento di accoglienza al comunismo: ma non si è ancora convertito il marxismo >>. Quanto all'azione, ecco secondo Mons. Saliège come essa si svolge e di quali argomenti si vale: « Esistono i capi che sanno. « Esistono i seguaci che sono incoscienti e che marciano. « Cosa dicono i capi? « Questo: San Tommaso d'Aquino ha assimilato Aristotele. « Sì, senza dubbio, ma dopo averlo convertito, dopo averlo epurato, dopo avergli tolto il suo veleno. Egli non ha convertito il cristianesimo ad Aristotele, ma Aristoteie al cristianesimo. « Non sembra, fin qui, che questi pseudo-teologi, i quali evocano la testimonianza di San Tommaso, siano riusciti a convertire il marxismo, a togliere ad esso il suo veleno, il suo sostanziale ateismo, il suo materialismo. Hanno almeno tentato di farlo? « Altri, per svincolarsi dali•obbedienza alla Chiesa, invocano l'esempio di S. Paolo che, per una questione di disciplina, tenne testa a S. Pietro. E' ammirevole l'ingenuitd di coloro che credono di poter prendere il posto di San I 555
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==