1949 ad oggi. Sebbene questa ancora estesa rappresentanza nell'unione comunista, preoccupi le Autorità Militari degli Stati Uniti, essa non preoccupa Valletta. La grande associazione CGIL, egli fa notare, non significa che tutti siano comun'isti, ma semplicemente che- gli operai hanno scelto la più numerosa, vecchia e forte unione in Italia. Dice Valletta: « Se fossi un operaio, sarebbe l'unica associazione alla quale io stesso ·von ei appartenere ». Macchine utilitarie e monopolio Come autocostruttrice, la FIAT si è specializzata in modelli di piccola cilindrata, {]he JJOssono sfruttare le strade at11)rcigliate d'Europa e dare buon rendimento di viaggio tenuto conto dei prezzi elevati delle benzine. La 111,aggiorpartè degli italiani, tuttavia, li trova troppo cari e si lamenta che la F I AT potrebbe permettersi il lusso di abbassare i prezzi. Essi citano il fatto che in Parigi, dove c'è concorrenza,· la nuova FIAT 1100 si venda a $ 235 meno che in Italia. Anche gli italiani che possono permettersi le due meglio vendute macchine della FIAT, la Topolino a $ 1,146 e la 1100 a $ 1,508, devono essere disposti a consegnare $ 320 di prenotazione ed attendere 8 mesi per la consegna. La F I AT è cosi importante per l'economia italiana, che il Governo difflcilmente prenderebbe una decisioB 1~0 .,aGino Bianco ne essenziale in campo economico, se-rz,zaconsiderare i suoi effetti sulla F'IAT. In aggiunta alle 117.000 automobili, camion e c.,mnibus che essa ha pradoi,~rJ lo scorsJ anno, la FIAT ha costruito i 2/3 dei trattori d'ltalia, e 3/4 dei suoi frigoriferi e buona parte dei motori « Diesel » ed attrezzature ferroviarie. Essa ha aiutato a ricostruire l'Italia in altri modi. Dopo la guerra la FIAT ha assunto nel suo personale, più uomini che non fosse necessario, e soltanto recentemente ha avuto lavoro per tutti loro. Spiega Valletta: « Se noi Civessimo licenziato tutta la g·ente che non ci necessitava, il risultato avrebbe potuto es- ~ere la rivoluzione ». Tale immensa potenza ha preoccupato più di un disfat- ~ista, contrario al monopolio assuntosi dall'America di aiuta1 e e ricostruire l'economia ltaliana tramite la difesa del NATO. lvla la maggior parte di ~ssi devono arrivare ad accetta, e la posizione della F I AT. Come uno degli economisti italiani ha rilevato, nessun g::>- verno italiano, benchè forte, sarebbe mai capace di resistere ad un tracollo della FIAT. Egli afferma: « Non importa anche se le cose dovessero mettersi male con la FIAT, il governo sarebbe obbligato ... a tollerare la funzione, anche se ciò significasse costruire /rigori/ eri, conte regalo di Natale, per gli Esquimesi ». ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==