Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 4 - lug.-ago. 1953

rp -1 J '' T'IME ., .1. raaotto ua , IL REGNO DELLA FIAT Torino, la quarta città d'Italia in ordine di grandezza, è la capitale dell'industria italiana. E' anche uno dei più grandi complessi industriali del mondo, dominato da un singolo colosso, famoso nel mondo per il suo nome: FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino). Quasi i due terzi della popolazione di Torino (735.000), deve la propria esistenza alla FI AT; dalle o ffìcine di questa esce il 90 % delle automobili italiane. Ma la fabbricazione di automobili è soltanto la parte principale dell'impero industriale della FIAT. Un visitatore a Torino, si fa accompagnare a un albergo ammi'R-istrato dalla FIAT, in un taxi FIAT, legge un giornale della F I AT, beve un Vermouth Cinzano FIAT, fa acquisti in un magazzino F I AT. parte per Milano sull' « autostrada » controllata dalla FIAT. La scorsa settimana la FI AT sì è accresciuta ancora un pò. ln Barcellona una società finanziata da spagnoli, sotto controllo FIAT, chiamata SEAT, ha cominciato a costruire automobili FIAT, nella speranza di Bil 18 1 Gino Bianco · smaltirne 200 al mese al prezzo di 150.000 pesetas ($ 3,750). Unica costruttrice di a'll.tomobili in Spagna di considerevole importanza, la FIAT avrà il mercato delle macchine in Spagna, e virtualmente il monopolio, giacchè nessun'altra fabbrica di automobili può permettersi l'onere di tasse importa .. zione del 40 %, dalle quali la SEAT sarà probabilmente esentata. La FIAT stabilì pure un contratto di $ 22,5 milioni per le Forze Aeree Americane, per montare propulsori a razzo F-86 Sabre con permesso di 10 anni dalla compagnia di Avia• zione Americana, il primo or .. dine di tal genere concesso ne, continente. Volontà e creazione La FIAT, il cui nome, una volta il poeta soldato Gabrielt D'Annunzio defi,ni come: « Pa• rola di volontà e creazione », ~ un consorzio verticale, che at, traverso una gestione chiamata 1FI (I stttuto Finanziario Italiano) controlla una parte vitale dell'economia d'Italia. Tra i suoi gerenti vi sono compagnie

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==