Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 4 - lug.-ago. 1953

tra-meridionale e dalle famiglie piccole a quelle grandi, mentre cresce con l'entità della spesa effettivamente sostenuta. Al riguardo merita di essere rilevato 11 fatto che le famiglie aventi una spesa complessiva inferiore a L. 750 giornalfere rappresentano, sul complessso delle famiglie considerate, il 24%, e che pertanto circa un quarto delle famiglie di disoccupati risulta avere una razione alimentare con un valore calorico inferiore dal 26 al 30 % a quello teorico. T(LV. VI - Valore calorico dei generi acquistati (dati assoluti per unità di consumo, 1,Jrodie). Famiglie di disoccupati - dell'Italia settentrionale - dell'Italia centrale - dell'Italia meridionale - dell'Italia insulare - Torino - Milano -Roma - Napoli - piccole (1-3 componenti) - medie (4-5 componenti) - grandi (6 e più) Con spesa giornaliera - fino a 500 lire - da 501 a 750 lire - da 751 a 1000 lire - da 1001 a 1250 lire - da 1251 a 1500 lire - da ·1501 a 2000 lire - da 2001 a 2500 lire - da 2501 a 3000 lire - oltre 3000 lire - In complesso - Indagine FIA T - Indagine G .M.A. - Trieste - Indagine Commissione parl. d'inchiesta sulla miseria - Dieta teorica -416 Bib11uu~caGino Bianco Calorie n. 2.941 2.878 2.494 2.377 3.064 2.743 2.777 2.425 3.104 2.751 2.596 2.002 2.293 2.430 2.704 2.863 3.024 2.865 2.982 3.083 2.711 3.140 2.787 2.606 3.000 Differenza % rispetto a l l a dieta teorica ;2 4 17 21 + 2 9 7 19 + 3 8 14 33 24 19 10 5 + 1 5 1 + 3 10 + 5 7 16

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==