Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 4 - lug.-ago. 1953

Tav. 111 Spesa media quindicinale per unità di consumo delle famiglie distinte secondo il carico degli appartenenti alle forze di lavoro. Tipo della famiglia Spesa (lire) Famiglie con uno o più membri occupati aventi a carico in media: 6.111 8.144 7.035 5.901 4.670 - fino a 1 persona - da 1 a 2 persone - da 2 a 3 persone - oltre 3 persone Famiglie senza membri occupati ed i cui disoccupati hanno a carico, in media: - fino a 1 persona - da 1 a 2 persone - oltre 2 persone Famiglie in complesso 7. - La ripartizione secondo i vari capitoli di spesa è risultata, per il complesso delle famiglie, come segue: alimentazione abbigliamento affitto Uluminazione e cottura cibi spese varie 57,1% 10,2% 5,3% 6,8% 20,6% Tale ripartizione varia, peraltro, notevolmente, secondo l'entità della spesa. La parte di spesa dedicata al vitto è infatti assai più alta nelle famiglie con spesa molto bassa, mentre c0n l'aumento delle possibilità di spesa aumentano soprattutto le spese varie e per l'abbigliamento (tav. IV). 8. - Allo scopo di trarre un Biblioteca Gino Bianco ff.732 6.203 4.421 5.834 giudizio sulla entità della spesa delle famiglie di disoccupatr, l'Istituto Centrale di Statistica ha effettuato un interessante confronto tra i dati in questione e quelli desunti con altre indagini similari. Non potendosi d•isporre di una indagine generale sulle famiglie italiane nel loro complesso, il confronto è stato condotto con i seguenti elementi: a) i risultati dell'indagine sulle famiglie dei poveri, condotta, come si è detto, dallo stesso Istat per la Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria; - b) · i-risultati dell'indagine . effettuata a Trieste dal Governo Militare Alleato nel 1952, limitatamente ai dati riguardanti le famiglie di impiegati; 413

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==