Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 4 - lug.-ago. 1953

L'inchiesta Tremelloni I BILANCDI EIDISOCCUPAT I. - Le principali modalità di esecuzione dell'indagine. 3. - L'indagine aveva lo scopo di accertare, attraverso l'esame di un adeguato numero di bilanci di famiglie di disoccupati (o per meglio dire, di famiglie delle quali almeno un membro attivo fosse disoccupato alla data della rilevazione), quali fossero le caratteristiche delle spese- e dei consumi delle famiglie stesse in relazione allo stato di disoccupazione. Analoga indagine sui bilanci di famiglie povere l'Istituto condusse per incarico della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria: le due indagini furono pertanto impostate ed eseguite contemporaneamente. 4. - Le principali caratteristiche dell'indagine sono le seguenti: a) fissato nella quindicina 11-25 novembre 1952 il periodo di rilevazione, vennero predisposti appositi moduli di rilevazione fra i quali un libretto da valere per le registrazioni delle spese fatte e delle quantità acquistate giornalmente da ciascuna famiglia. B 4~9 ,a Gino Bianco b) le famiglie dei disooccq.pati, da interessare alla rilevazione, furono scelte: - dalle liste degli uffici di collocamento, fra gli iscritti appartenenti alla 1 a classe (disoccupati già occupati); - dalle liste dei disoccupati ammessi alla corresponsione dell'indennità di disoccupazione da· parte dell'I.N .P.S. La scelta ebbe luogo con estrazione a sorte. Il compito di assistere le famiglie nella co1npilazione dei ..libretti fu affidato. ad assistenti sociali, vigilatrici sanitarie e insegnanti elementari. e) l'indagine fu limitata ad un complesso · di 37 comuni, formato dal capoluogo di provincia più popoloso di ciascuna regione e da quello meno popoloso. d) fu previsto di esaminare complessivamente intorno a 2.000 famiglie; praticamente si ottennero i dati solo per 1. 795 famiglie: peraltro, i dati di 120 famiglie non risultarono utilizzabili ed anche i libretti di 353 famiglie dovettero essere scartati, perchè dall'esame della si-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==