Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 4 - lug.-ago. 1953

americani si stanno orientando verso l'applicaz.ione delle tecniche psico-sociologiche delle human relations e dei vari sistemi di social engineering. E' indubbiamente un allargamento d'orizzonte. Siamo già lontani dall'ingenua prospettiva che basti aumentare l'indice di produttività nelle varie industrie per veder aumentare in proporzione il potere d'acquisto dei vari strati della popolazione. Il cammino verso la scoperta della funzione della ideologia in un movimento operaio classconscious, come q_uello europeo, non ~ è I acile per chi proviene da unà società in cui la consapevolezza degli operai non supera una jobconsciousness rigorosamente individuale e strettamente connessa col senso della sicurezza economica personale. Ma i dirigenti sindacali americani hanno dato prova di notevole buona volontà e di ammirevole modestia di fronte alle testarde .. lezioni dell'esperienza. FRANCO FERRAROTTI da «Comunità» del giugno 1953. Cronache del presente La politica U.S.A. perde terreno Roma, 30 agosto (In/.): La politica di Foster Dulles, Segretario agli affari esteri degli Stati Uniti, sta dovunque riportando notevoli insuccessi, specialmente in Europa. Con la sua tattica distensiva gradualizzata, la Russia ha posto in secondo piano gli Stati Uniti a Vienna, dove il Governo del Cancelliere Raab, filorusso, ha ormai il sopravvento sul Ministro degli Esteri dott. Gruber filoamericano. In Italia l'ostentata indifferenza americana verso il problema di Trieste, e la marcata amicizia col Maresciallo Ti_to hanno finito per alienare molte simpatie verso gli U.S.A. In Germania, malgrado i pacchi dono ai tedeschi orientali, . la politica verso la Russia, definita « fanciullesca », ha persuaso i tedeschi occidentali della incapacità americana a guidare- le sorti d_el mondo democratico. Bit 4~ Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==