L'opuscolo cantine, insieme con interpretazioni più o meno ortodosse dei vari programmi di aiuti economici e militari, una piatta/ orma che vale la pena di riportare integralmente. Il CIO· è favorevole: 1) Al rafforzamento delle istituzioni democratiche in tutto il mondo; 2) Al miglioramento· del livello di vita delle popolazioni in tutti i paesi; 3) Al sostegno delle Nazioni Unite come mezzo migliore per assicurare la pace mondiale; 4) Alla continuazione del Programma per la Ricostruzione dell'Europa, con fondi sufficienti per renderlo veramente efficace; 5) Ad una vasta espansione del Quarto Punto per aiuti alle aree depresse; 6) Ad aiutare i liberi sindacati democratici in tutto il mondo, come bastione di progresso economico e di libertà; 7) Alla partecipazione di rappresentanti ufficiali dei lavcratori in quelle agenzie di governo (americano) che trattano questioni di carattere internazionale, 8) A espandere l'influenza e l'efficacia della Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi. Il CIO è contro: 1) L'isolazionismo reazionario; 2) L'imperialismo, l'infiltrazione e l'aggressione comunista; 396 B _..;aGino Bianco 3) L'imperialismo, l'infiltrazione e l'aggressione fascista; 4) Aiuti finanzia,ri e dittature reazionarie; 5) Soppressione di sindacati democratici, legalmente costituiti; 6) False economie nei prograrnmi di aiuti all'estero; 7) Continuazione di cartelli internazionali che minacciano la pace mondiale, restringono la produzione e sfruttano i consumatori; 8) Sfruttamento fino all'osso delle popolazioni da parte del capitale straniero. L'orientamento delineato nella, piattaforma riferita non rappresenta un'alternativa ossia un nuovo, radicalmente diverso corso di politica estera. E' invece il rafforzamento di alcuni dei vari punti progrt1mmatici compresi nella politica estera ufficiale del Dipartimento di Stato. E' più che altro questione di accento. Il CIO « prende in parola » il Dipartìrnento di Stato, ne sposa lo spirito di crociata, adotta come propria la sua linea politica portandone alcuni aspetti alle conseguenze estreme. In questa radicalizzazione consiste il suo contributo originale. Il contrastocon l' A.F.L. A questo proposi.to la dif ferenza sostanziale, se non il contrasto, fra AFL e CIO diventa evidente. Per l'AFL, una volta raggiunto l'obiettivo della scissione organizzativa della Federazione Sindacale Mondiale, la
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==