Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 3 - mag.-giu. 1953

onesti; in molte parti d'Italia vi sono casi di favoritismo, nepotismo comprati ( ! ) con speciali privilegi ». , Concludendo, «TIME» affermava essere l'Italia ammalata di marxismo e di parate fasciste, dilungandosi poi in una stupenda serie di luoghi comuni sul campanilismo italiano, sulla stravaganza della nostra popolazione che, aumentando di 400 mila unità ogni anno, dava, per la espansione in Africa, « una buona scusa programmatica a Mussolini». Cosi da Luce è venuta luce all'Italia. tJontratti elettorali Il 21 aprile scorso - come risulta dal documento che abbiamo avuto in visione - ron. Tonengo e l'ing. Ferrari hanno redatto davanti ad un notaio di Chivasso un contratto con il quale si stabilivano tra altre le seguenti clausole: il P .N .M ., a mezzo dell'ing. Ferrari, versava all'on. Tonengo una certa somma (per spese . di propaganda) all'atto dell'accettazione, da parte di quest'ultimo, della candidatura nella lista monarchica. La restituzione era così regolata: l'on. Tonengo non era tenuto a rimborsare la somma ricevuta se lui e l'ing. Ferrari riuscivano entrambi eletti (come deputati o come senatori, specifica il contratto J o venivano entrambi esclusi; doveva invece restituirla nel caso che fosse risultato unico eletto. Esaurita la parte, diciamo così, economica, i'l contratto fissa un'altra clausola sulla quale l'on. Tonengo sembra appunto intenda far leva per rientrare a Montecitorio. Se l'ing. Ferrari 1•isulterà unico eletto - è specificato nel contratto - rinuncerà al mandato a favore dell'on. Tonengo. Come contropartita quest'ultimo doveva però assicurare tutto il suo appoggio per convogliare le preferenze degli elettori di provincia a favore dell'ing. Ferrari anzichè di altri candidati. Per essere vero il contratto è vero e l'originale è tutt'ora in possesso di un notaio di Chivasso. Resta ora da vedere se è valido, se il neo-eletto on. Ferrari intende applicarlo e quali armi legali può impugnare l'on. Tonengo in caso negativo. <ia « La Stampa » jdel 25 giugno 1953. 228 · Bi ..___ a Gino Bianco ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==