Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 3 - mag.-giu. 1953

( modo di legislazione decentrata, e perderebbe tutti i vantaggi che la legislazione decentrata può offrire. Se la volontà dello Stato dovesse intervenire nella formazione del contratto collettivo, inevitabilmente finirebbe col prevalere sulle volontà delle opposte rappresentanze: e in luogo di un decentramento legislativo, avremmo una far- . mazione amministrativa delle norme cosidette collettive. Secondo noi, invece, la volontà dello Stato può segnare con le sue leggi i limiti entro i quali può svolgersi la formazione della norma collettiva; può colmare, sempre con le sue leggi, le lacune di quella formazione; può correggere, ancora con le sue leggi, le deviazioni di quella formazione. Ma il modo normale di formazione di quel Cose d'Islanda tipo di norme deve rimanere l'incontro delle volontà delle opposte rappresentanze, senza nessuna interferenza statale. b) La seconda preoccupazione riguarda la garanzia della democraticità del processo di formazione della norma. Nella fase privatistica della formazione del contratto collettivo, evidentemente, almeno in teoria, ognuno non faceva che disporre del proprio diritto. Ma nel momento nel quale si entra nella fase pubblicistica e la norma acquista forza imperativa anche per chi non ha consentito alla sua formazione, diventa assolutamente vitale, se dobbiamo rimanere nel quadro della democrazia, assicurare, con tutte le garanzie che l'esperienza democratica ha elaboDa quando l'Islanda si è svincolata dalla Danimarca, diventando completamente indipendente, · malgrado conti una popolazione di circa 135 mila abitanti, riferisce l'Agenzia « L' Informazione», non ha sentito il bisogno di crearsi un esercito, perèhè la difesa del suo territorio è garantita dagli Americani; non ha ritenuto di creare un Corpo di Polizia e di Vigili Urbani, perchè ogni cittadino è autorizzato ad arrestare chi violi la legge penale, e si dimostra talmente disciplinato da non aver bisogno di tutori dell'ordine. 247 Biblioteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==