che dei servizi deUo Stato si g'iovanQ. Dovrà, inoltre, affermare l'altro principio: che se i cittadini devono pagare specificamente la prestazione di particolari servizi il cui costo non è coperto dal gettito dei tributi, le somme .pagate devono andare a beneficio dello Stato e non dei singoli funzionari che tali servizi rendono. · E' ovvio dire quanto sia · abberrante la mercantilistica ed antigiuridica concezione del privato che paga al funzionario dello Stato, il compi1nento di un pubblico servizio. DOMENICO MILELLA Gli impiegali comunali Sin da quando i Segretari hanno raggiunto le 101·0 posizioni, con la statizzazione, e si sono sganciati dai Consigli Comunali, il povero impiegato comunale è stato abbandonato al proprio destino e trascina la sua vita grama, piena di inciampi e di amarezze, come un piccolo travet, senza speranza di carriera, costretto a piegare la schiena al primo venuto ... Vi sono situazioni così paradossali che fanno veramente vergogna: io, per esempio, giunto al massimo della mia carriera, percepisco uno stipendio inferiore alla pensione di un agente di P. S. con appena 20 anni di servizio e senza carichi di famiglia. E che dire degli altri impiet .? ga i. ... Queste sono le condizioni in Biblic 336 Gino Bianco cui vivono i dipendenti comunali delle provincie meridionali. Le nostre organizzazioni sindacali, a differenza di quelle degli operai e degli impiegati statali, hanno dichiarato fallimento: scornacchiano solo durante i periodi elettorali e poi tacciono in attesa che siano convocati nuovi comizi. Giunga la voce accorata di tanti padri di famiglia al Parlamento nazionale, ai cupi responsabili, e si consideri finalmente che la vita non è privilegio di pochi e che solo attraverso un'opportuna giustizia distributiva si crea e si convalida la solidarietà umana. Venga dunque anche per gli impiegati comunali una legge riparatrice. FRANCESCO TOSCANO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==