Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 3 - mag.-giu. 1953

Roma, 16 gennaio 1953 A tutti gli Onorevoli Deputati della Democrazia Cristiana Caro .collega, da domani ha inizio la fase finale della procedura parla·mentare relativa alla legge elettorale. Tutto il Gruppo Parlamentare deve trovarsi compatto sin dall'inizio della seduta nell'Aula di Montecitorio. Nessuno può allontanarsi dal Parlamento per nessuna ragione e a nessuno sarà concesso permesso o licenza di sorta. Prego vivamente i colleghi di non fare richieste del genere · alla Presidenza o ai membri del Direttivo perchè la risposta non potrà che essere identica per tutti: bisogna rimanere fermi al nostro posto di responsabilità. Prima del voto di fiducia potranno eventualmente avere luogo delle votazioni regolam,entari per alzata e seduta che avranno la stessa i1nportanza della votazione di fiducia. Il voto di fiducia potrà aver luogo anche subito perchè non è detto che le opposizioni ricorreranno alle dichiarazioni di voto-fiume e quindi potrà anche non aver luogo la seduta atlantica. Ti ricordo ancora che dopo il voto di fiducia avrà luogo il voto sulla legge a scrutinio segreto che è quello in base 0rl ' Biblioteca Gino Bianco quale si chiuderà il dibattito sulla legge elettorale. Sarà nostro dovere tener conto preciso delle assenze, che dovessero malaugurataniente verificarsi. Non deve essere reso vano lo sforzo fatto fin qui perchè sono in gioco le sorti della demo.çrazia italiana. Cordialmente. Giuseppe Bettiol Roma, 19 gennaio 1953 ore 0,40 A tutti gli Onorevoli Deputati della Democrazia Cristiana · Caro collega, è veramente tempo di far funzionare le terne. Su tre deputati due devono essere in Aula o in Transatlantico, uno invece può essere. libero purchè raggiungibile. Erano stati incaricati della formazione delle terne: l'On. M olinaroli per la I Commissione (Interni); l'On. Bartole per la I I Com1nissione , (Esteri); l'On. Guerrieri E. per la III Commi.ssione (Giustizia); l'On. Vicentini per la IV Commissione (Finanze); l'On. Guerrieri F. per la V Comrnissione (Difesa); l'On. Scaglia per 1a VI Commissione (Istruzione); l'On. Bontade per la VII Commissione (LL.PP.); l'On. ~Ionticelli per la VIII Com1rtissione (Trasporti); l'On. Bucciarelli Ducci per la IX Commissione (Agricoltura); l'On. De Cocci per la X Commissione (Indu2i3 . \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==