Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

TITOLO IV - Creazione di un Comitato misto per lo studio e la raccolta di informazioni sui problemi fondamentali relativi ad amichevoli rapporti di lavoro o alla produttività Sez. 401 - Con la presente Legge si crea un Comitato misto del Congresso che verrà designato col nome di « Comitato misto per le relazioni tra datori di lavoro e lavoratori» (chiamato semplicemente Comitato nel testo seguente) e che sarà composto di sette membri del Comitato senatoriale per il lavoro e il pubblico benessere, i quali saranno nominati dal Presidente « pro tempore » del Senato e di sette membri del Comitato per la istruzione e per il lavoro della Camera dei Rappresentanti (deputati) i quali saranno nominati dal Presidente della Camera. La mancanza di uno dei membri del Comitato non limiterà i poteri dei membri rimanenti nel compiere le funzioni del Comitato stesso e la nomina a ricoprir.e il posto vacante avverrà nello stesso modo di quello indicato per la scelta originaria. Uno dei membri del Comitato verrà eletto - dagli altri membri - Presidente del Comitato stesso e la stessa procedura varrà per la elezione di un Vice Presidente. Sez. 402 - Il Comitato sia in toto e sia mediante sottocomitati avrà il compito di studiare esaurientemente e di condurre inchieste su tutte le questioni pertinenti ai rapporti tra datori di lavoro e prestatori di opera particolarmente in relazione: Bibl~09ca Gino Bianco 1) ai mezzi tllediante i quali si può conseguire in tutti gli Stati Uniti una permanente collaborazione amichevole tra datori di lavoro e lavoratori ed .. una stabilità di rapporti di lavoro; 2) ai mezzi mediante i quali i singoli prestatori d'opera possono conseguire una migliore produttività e paghe più alte ivi compresi i piani per salari annuali garantiti, e i sistemi di premi d'incentivo e di partecipazione agli utili; 3) alla organizzazione e amministrazione interna dei sindacati con particolare riferimento agli effetti sugli individui nei casi in cui gli accordi collettivi prescrivano l'obbligo dell'appartenenza ad un sindacato come condizione d'impiego; 4) alle direttive seguite dai datori di lavoro e loro associazioni nei rapporti di lavoro; 5) alla utilità dei fondi di assistenza a favore dei prestatori d'opera ed il rapporto in cui stanno con il sistema di previdenza sociale; 6) ai metodi ed alle procedure per migliorare le trattative collettive nelle loro fasi di negoziazione con particolare riferimento agli effetti che trattative estese a tutta un'industria o a tutta una regione possano avere su un'economia nazionale; 7) alla amministrazione ed all'applicazione delle leggi federali esistenti nel campo dei rapporti di lavoro, e 8) a qualsiasi altro problema o qualsiasi altra materia

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==