Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

quanto riguarda i fatti o emettere nuovi verdetti, sulla base delle ulteriori prove addotte e presentate, e presenterà tali nuovi o modificati verdetti, i quali, quando riguardano questioni di fatto, se convalidati da prove sostanziali sulla questione considerata in toto, saranno definitivi, e presenterà le sue raccomandazioni, qualora ne abbia, per la modifica o la cancellazione del suo decreto iniziale. La giurisdizione della Corte sarà assoluta ed il suo decreto definitivo, a meno che lo stesso venga sottoposto a revisione da parte dell'appropriata Corte di Appello (di circuito) se ne è fatta domanda alla Corte Distrettuale come più sopra stabilito, e da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti sulla base di certificazione, come stabilito nella sez. 239 e 240 del Codice Giudiziario, secondo i suoi emendamenti (USC, tito]l) 28, sez. 346 e 347). f) Qualsiasi persona che si ·ritenga danneggiata da un ordine finale del Comitato che conceda o neghi in tutto o in parte il sollievo richiesto, può ottenere la revisione di tale ordine in qualsiasi Corte D'Appello (di circuito) degli Stati Uniti, stabilita nella zona dove, secondo quanto attestato, aveva avuto luogo la procedura sleale di lavoro, o dove tale persona risiede o ha la sua attività, o nella Corte D'Appello degli Stati Uniti del Distretto di Columbia, presentando a tale Corte una petizione scritta richiedente la modifica o l'annullamento del decreto del Comi- . Biblioteca Gino Bianco tato. Una copia di questa petizione verrà pure inviata al Comitato e sulla base di ciò la parte danneggiata depositerà in Corte una esposizione dell'intera questione, certificata dal Comitato, con inclusione delle testimonianze e delle dichiarazioni sulla base delle quali venne emesso il decreto che si desidera modificare, e le risultanze e il decreto del Comitato. Sulla base di tale presentazione, la Corte procederà nella stessa maniera usata nel caso di una domanda da parte del Comitato secondo la sottosezione e), ed avrà lo stesso diritto esclusivo di accordare al Comitato quel temporaneo sollievo o quella proibizione che riterrà giusta, e similmente preparare ed emettere un decreto che metta in vigore, modifichi e metta in vigore cosi modificato, o annulli in tutto o in parte il decreto del Comitato, le risultanze del Comitato riguardanti questioni di fatto saranno alla stessa maniera definitive nel loro complesso, se appoggiate da valide prove a verbale sul~ la questione considerata in toto. g) L'inizio delle procedure secondo la sottosezione e) o /) di questa sezione non avrà effetto, sospensivo dell'ordine del Comitato, a meno che venga specificamente ordinato dalla Corte. h) Quando accorda un appropriato sollievo temporaneo o un ordine di produzione, o quando emette un decreto che mette in vigore, modifica e mette in vigore cosi modificato, 181

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==