Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

Un consulente legale di Trade Unions nordamericane guadagna in mP-dia più di un avvocato il quale abbia una clientela privata. I consulenti operai, oltre a di/ endere i loro sindacati ed i singoli tesserati davanti ai tribunali ordinari, nonchè in sede amministrativa, intervengono all'atto della stipulazione dei contratti collei°- tivi di lavoro, sostengono le rivendicazioni dei salariati .nelle procedure di arbitrato, preparano il materiale per le proposte di legge che interessano i lavoratori. senza paga arretrata, secondo i termini di questa Legge. Si stabilisce inoltre che quando un decreto ordina la riassunzione di un dipendente, potrà ordinarsi che si richieda al datore di lavoro o all'organizzazione sindacale, secondo il caso, responsabile per l'atto discriminatorio sofferto dal dipendente, di pagare gli arretrati; e si ordina altresl che nel determinare se una querela, attestante la violazione della sez. 8 a) 1) o sez. 8 a) 2) avrà o meno corso, e nel decidere se tali casi verranno applicati gli stessi regolamenti e le stesse procedure di decisione, sia che la organizzaZione sindacale in causa sia affiliata di una organizzazione sindacale con scopo nazionale o iblioteca Gino Bianco internazionale, sia aitrimenti. Detto decreto può inoltre richiedere che detta persona sottometta dei rapporti di tanto in tanto che dimostrino il grado in cui essa persona si è attenuta al decreto. Se sulla base della maggioranza degli elementi di testimonianza raccolti, il Comitato non ritenesse che la persona nominata nella querela si sia dedicata in passato o si stia dedicando nel pre·- sente a procedure sleali di lavoro, il Comitato dichiarerà quanto ha trovato di fatto ed emetterà un ordine per la chiu.:. sura del caso. Nessun ordine del Comitato potrà richiedere la riassunzione come dipendente di una persona che sia stata sospesa o licenziata, ovvero il pagamento ad essa di qualsiasi salario retroattivo, se tale persona fu sospesa o licenziata per giusta causa. Nel caso in cui l'evidenza venga presentata ad un membro del Comitato o ad un esaminatore o esaminatori di esso, tale membro o tale esami-- natore o esaminatori, qual si sia il caso, emetterà e farà servire alle parti in causa un rapporto di proposta assieme ad un ordine-raccomandazione che sarà depositata presso il Comitato e se non saranno sollevate eccezioni entro venti giorni dalla data in cui le due parti lo hanno ricevuto o entro e non oltre il periodo di tempo autorizzato dal Comitato, detto ordine-raccomandazione diventerà decreto del Comitato che entrerà in vigore come in esso prescritto. d) Finchè la trascrizione 179

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==