Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

Rappresentanti ed elezioni Sez. 9 a) I rappresentanti, scelti o designati, allo scopo di partecipare a trattative collettive, dalla maggioranza dei lavoratori in una unità appropriata per tali scopi, saranno gli esclusivi rappresentanti di tutti i lavoratori di tale unità per lo scopo di partecipare a trattative collettive riguardanti salari, ore di lavoro, o altre condizioni di lavoro, purchè qualsiasi lavoratore, individualmente, o un gruppo di lavoratori, abbiano il diritto in qualsiasi momento di presentare lagnanze al loro datore di lavoro, e di ottenere da loro la risoluzione di tali lagnanze, senza l'intervento dei rappresentanti per trattative collettive, naturalmente se tale risoluzione non è in disaccordo con le norme di un contratto collettivo o accordo in vigore; purchè inoltre il rappresentante per le trattative collettive abbia voluto l'opportunità di essere presente a tale risoluzione. b) Il Comitato deciderà in ogni caso singolo se, per assicurare ai lavoratori la più grande libertà nell'esercitare i diritti derivantegli da questa Legge, l'unità appropriata per lo scopo delle trattative collettive sarà l'unità di tutta l'azienda, l'unità degli operai qualificati, l'unità di un singolo stabilimento o una loro suddivisione, ma resta stabilito che il Comitato 1) non deciderà ·che qualsiasi unità è adatta a tali sco • pi, se tale unità include lavoratori professionali e lavoratori comuni, a meno che una magBiblioteca Gino Bianco gioranza di tali lavoratori professionali voti per l'inclusione in tale unità o 2) non deciderà che qualsiasi unità di qualificati è inappropriata per tali scopi per il fatto che una diversa unità è stata stabilita da una precedente decisione del Comitato, a meno che la maggioranza dei lavoratori della proposta unità di qualificati voti contro una rappresentanza separata o 3) non deciderà che qualsiasi unità è appropriata per tali scopi se include, con altri lavoratori, qualsiasi individuo impiegato come una guardia per rafforzare, contro i lavoratori o altre persone, le norméper proteggere la proprietà del datore di lavoro o per proteggere la sicurezza delle persone nei locali del datore di lavoro; ma nessuna organizzazione sindacale sarà riconosciuta come rappresentante dei la• voratori in una unità di guardie per le trattative, se tale organizzazione permette riscrizione, o è affiliata direttamente o indirettamente con una organizzazione che permette l'iscrizione di lavoratori diversi da:ilç guardie; e) 1) Ogni qualvolta una petizione viene presentata secondo quelle regole che possonl, essere prescritte dal Comitato; A) da un datore di lavoro o gruppo di lavoratori o da qualsiasi individuo o organizzazione sindacale che agisce per loro conto e che asserisce che un numero rilevante di iavoratori (i) - desidera essere rappresentato nelle trattative collettive e che il loro datore di lavoro s1 rifiuta di riconoscer~ il 173

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==