mente richieste come condizione per ottenere o mantenere la appartenenza al sincfacato; 4) dimettere o diversamente discriminare contro un lavoratore perchè ha sfilato come accusatore o dato testimonianza in base a questa Legge; 5) rifiutarsi di trattare collettivamente con i rappresentanti dei suoi lavoratori secondo quanto stabilito dalla sez. 9 a); Slealtà sindacaliste b) Verrà considerata sleale procedura di lavoro da parte di una organizzazione sindacale o dei suoi agenti:' 1) proibire o costringere A) i lavoratori nell'esercizio dei diritti garantiti nella sez. 7, a meno che questo paragrafo non influisca sul diritto di una organizzazione sindacale di stabilire le sue proprie regole per quanto riguarda l'acquisizione o il mantenimento dell'appartenenza; o B) un datore di lavoro nella scelta dei suoi rappresentanti che devono partecipare a trattative collettive o alla composizione di vertenze; 2) portare o cercare di portare un datore di lavoro alla discriminazione contro un lavoratore in violazione alla sottosezione a), 3) o alla discriminazione contro un lavoratore a cui è stata negata o tolta l'appartenenza a tale organizzazione sindacale per ragioni diverse dal suo fallito tentativo cii diminuire la quota d'iscrizione e le quote periodiche uniBiblio 170 4 Gino Bianco formente richieste come condizione per ottenere o mantenere l'appartenenza al sindacato; 3) rifiutarsi di intrapren- - dere trattative collettive con un datore di lavoro, purchè sia · il rappresentante dei suoi dipendenti secondo quanto previsto nella sez. 9 a); 4) preparare, o indurre, o ~ incoraggiare i dipendenti di qualsiasi_,,,datore di lavoro a preparare uno sciopero o un concertato rifiuto durante il loro lavoro ad usare, - fabbricare, produrre, trasportare, o compiere qualsiasi altro lavoro, su qualsiasi merce, articolo, grodotto, o bene, o ad eseguire qualsiasi servizio il cui scopo sia: · A) forzare o richiedere a qualsiasi datore di lavoro o a qualsiasi persona che lavori in privato di iscriversi a organizzazioni sindacali o dei datori di lavoro, o a qualsiasi datore di lavero o altra persona di cessare-l'uso, la vendita, il trasporto, o qualsiasi altro utilizzo dei prodotti di un altro fabbricante o costruttore o di cessare il lavoro con qualsiasi altra persona; B) costringere o richiedere a qualsiasi altro datore di lavoro di riconoscere o trattare con una organizzazione sindacale come rappresentante dei suoi dipendenti, a meno che non si sia potuto stabilire che tale organizzazione sindacale rappresenta tali dipendenti, secondo quanto previsto nella sez. 9; C) costringere o richiedere a qualsiasi datore di lavoro di
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==