,) Qual'è il settimanale politico più venduto? In quale misura? Scarsissima è la diffusione dei settimanali politici. Particolare la situazione di « Candido » che, se considerato giornale politico, detiene il primato di vendite nella categoria. In ordine progressivo, tra i più venduti, sono « Lotta Politica », il « Merlo Giallo », « Il Meridiano d'Italia » « Asso di Spada», « Noi » e « Uomo Qualunque ». In quasi nessuna delle edicole avvicinate uno solo di questi giornali supera le dieci copie settimanali di vendita; nella più parte si è molto al di sotto di tale cifra. Va notato che anche la vendita di questi giornali, che molto si affidano agli abbonamenti, è tuttavia oscillante, a seconda del momento e degli avvenimenti politici. 8) Quali sono i tre quotidiani più venduti? In 80 edicole su 82, il « Messaggero » non solo è compreso nella rosa dei tre giornali maggiormente venduti, ma detiene anche il primo posto, con un apprezzabile scarto su « Il Tempo », suo diretto inseguitore. In una graduatoria indicativa, sulla base delle rilevazioni effettuate, ponendo come 100 % . il volume di vendita del «Messaggero», avremo i seguenti risultati approssimativi: « Messaggero » « Il Tempo» « Giornale d'Italia » «Paese» « Momento Sera» «Unità» Biblioteca Gino Bianco 100% 85% 40% 40% 30% 25% « Paese Sera» 20% «Momento» 15% «Avanti» 10% Va notato che questa classificazione, tranne che per i primi due dati, può essere suscettibile di notevoli variazioni, considerando le seguenti particolari situazioni: 1) « Il Giornale d'Italia », il « Momento Sera» ed il « Paese Sera», come tutti i giornali del pomeriggio, appoggiano gran parte della diffusione sugli strilloni, che costituiscono la vera ossatura di distribuzione, e per i quali sarebbe assai difficile un qualsiasi controllo; 2) «L'Unità» si serve di una capillare organizzazione di partito per la diffusione e, oltre a contare un gran numero di abbonamenti, è suscettibile a punte massime di vendita nei giorni in cui gli iscritti al partito stesso si impegnano a compiere di persona lo strillonaggio. Interessante è esaminare la posizione in classifica del « Momento», l'unico quotidiano di Roma che per un certo periodo ha pubblicato ogni giorno una pagina di attualità cinematografica a carattere chiara-· mente pubblicitario e con tariffe sensibilmente alte. L'iniziativa è, già da qualche tempo, fallita ed ora « Il Momento » limita la pubblicazione di una pagina del genere a due numeri alla settimana. 9) Qual'è la vendita media dei seguenti quindicinali e mensili? Sulla base dei dati rilevati in 80 edicole-tipo, ecco le risultanze della domanda. A fianco di ogni dato è la sua quota per157
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==