assai inferiore di lettori di una più alta classe intellettuale. «Giramondo»: questa nuova rivista non incontra, per il momento, i favori del pubblico. (< Vie Nuove », « Orizzonti »: la bassissi1na percentuale di vendita di queste due pubblicazioni non rispecchia, soprattutto per la prima, la effettiva carica di diffusione nel pubblico. « Vie Nuove», infatti, venduto sotto costo ed organo ufficiale del P.C.I., oltre ad avere un fortissimo gruppo di abbonamenti obbligatori per ogni cellula e sezione, è diffuso direttamente nelle sedi del Partito. Per quanto riguarda « Orizzonti », invece, essendo organo di ispirazione cattolica, si vale della diffusione parrocchiale. In ogni caso la sua vendita è notevolmente limitata. Dal quadro sintetico proporzionale di cui alla pagina seguente si ha una visione d'insieme della vendita dei settimanali illustrati nella città di Roma. 3) Qual'è il settimanale a fumetti più venduto? In quale misura? Nella totalità delle edicole avvicinate, « Grand Hotel » detiene il primato di vendita nel genere dei settimanali a fumetti. con un notevole margine su tutti gli altri. In 55 edicole-tipo si è totalizzata una vendita media settimanale di 6600 copie, il che porta a desumere che la percentuale di vendita di « Grand Hotel » nei confronti di « Oggi » Biblioteca Gino Bianco · si aggiri intorno al 180 %, qua.si il doppio. Sembra che la tiratura di questo periodico sia oggi di 800.000 copie settimanali. Come vendita seguono, nell'ordjne, « Bolero Film», « Sogno », « Tipo », ecc., questi ultimi con un grande distacco. 4) Qual'è il giornale umo1istico più venduto? In quale misura? « Il Travaso » è il giornale umoristico più venduto nelle edicole di Roma, con una media percentuale del 30% nei confronti di «Oggi». (In 54 edicoletipo, infatti, vengono vendute circa 1400 copie settimanali). Si deve tuttavia far notare che questa è una situazione puramente cittadina. Immediatamente dopo, con leggero distacco è « Candido », seguito dal « Marc'Aurelio ». Delle altre pubblicazioni umoristiche si vendono soltanto pochissime copie. « Il Tra vaso » è diffuso in tutte le zone della città; il « Candido » è più venduto nelle edicole del centro e dei quartieri alti, anche perché è considerato un giornale più politico· che umoristico. 5) Qual'è il giornale per ragazzi più venduto? In quale misura? I giornali per ragazzi più venduti, nelle edicole di Roma, sono: « Il Corriere dei Piccoli», « Topolino », e « Albi d'oro », « Intrepido ». Come volume di vendita i primi due sono alla pari; l'« Intrepido» li segue da presso. Nelle zone del centro e nei quartieri abitati da persone di agiata condizione il primato 155
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==