Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

Settimanale «Oggi» N. copie % vendute 4540 100% « Settimana «Tempo» «Epoca» In com » 2880 63 % « Settimo Giorno » « Europeo » «Giorno» « Visto » «Festival» « Giramondo » «Orizzonti» « Vie Nuove » 2830 62% 2510 55% 2120 46% 2070 45% 970 21 % 880 19% 550 12% 430 9% 230 5% 230 5% « Oggi »: sulla base di quelle che sono le indiscrezioni di fonte bene attendibile, questa rivista conserva il primato di vendita sulle altre riviste consimili anche in tutte le altre città d'Italia. « Settimana Incom »: il secondo posto in classifica, detenuto da questo giornale, dovrebbe rispecchiare soltal}to una particolare situazione della città di Roma. E' dato presumere che in Alta Italia la media scenda al di sotto di «Tempo», mentre nel Meridione mantenga la seconda posizione, godendo già di larga diffusione. «Tempo», « Settimo Giorno», « Europeo »: per queste tre riviste va tenuto presente che nel periodo in cui il sondaggio si è svolto si è registrato un sensibile aumento di vendita, dovuto ai vari Concorsi tra i lettori per la assegnazione di automobili, ecc. Nell'ultimo mese, però, la vendita si è mantenuta a costante livelloc «Tempo», comunque, è sempre stato molto più venduto degli altri due periodici. <~ Epoca »: la vendita di « Epoca» è in questo periodo in legBiblil54'ca Gino Bianco ger1ss1mo aumento. Lo scorso ottobre si è avuta una media di vendita, in tutta la città di Roma, di 13.000 copie settimanali, secondo una informazione controllata. Nonostante il suo alto costo, è notevolmente venduta anche nelle zone periferiche ed operaie. Va anche tenuto presente che la rivista ha un forte numero di abbonamenti. « Giorno »: la vendita di questa nuova pubblicazione è in continuo ~umento e, a parere degli edicolanti, sembra che incontri il favore dei lettori, anche per il suo basso costo (L. 30). Questa rivista ha indetto un concorso per un'automobile alla settimana tra i lettori. «Visto»: Venduta al prezzo di L. 30, è diffusa soprattutto nelle edicole del centro. E' da notare come, sia « Visto » che «Giorno», nonostante siano yendute ad un prezzo notevolmente inferiore alle altre riviste, nei quartieri popolari non abbiano ottenuto il successo che era lecito prevedere. « Festival »: la vendita di questa rivista, nata dalla trasfprmazione di « Hollywood », è ora in leggerissimo aumento. Confrontata con « Hollywood», ha perso notevolmente terreno, soprattutto nelle edicole di periferia, con prevalenza di acquirenti di basso ceto e livello culturale. A parere dei gestori, la trasformazione della rivista ha causato un rivoluzionamento nell~ categoria dei suoi lettori, avendo perso moltissimi acquirenti cui piaceva il carattere popolare della pubblicazione, ed avendo guadagna:to .un numero

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==